Tel. 0422.3155

Archivi per la Categoria: CNA Impresa Donna

La cultura? Il business del futuro. Al via il corso per imprenditori culturali

La cultura può diventare business? La presidente della Commissione provinciale Pari Opportunità Antonella De Giusti e la Consigliera provinciale di Parità Stefania Barbieri sono convinte di sì. Per questo, insieme a CNA Impresa Donna,  con il patrocinio della Camera di Commercio e della Provincia di Treviso, hanno messo in piedi un corso di formazione, gratuito,… leggi tutto

Imprenditori in campo culturale e artistico. Parte il corso di formazione

Imprenditori culturali: è il nuovo corso di formazione promossa da CNA Impresa Donna, in collaborazione la Camera di Commercio, la Provincia di Treviso, la Commissione provinciale Pari Opportunità, la Consigliera provinciale di Parità che si terrà a Treviso dal 5 settembre. Il percorso formativo, che si intitola “Cultura Progetto Economico per il Futuro” insegnerà ad… leggi tutto

Consegnati i diplomi alle aspiranti lavoratrici autonome

Sono stati consegnati, ieri in Provincia, i diplomi alle aspiranti lavoratrici autonome. Sono 30 le donne che hanno preso parte al corso realizzato da CNA Impresa Donna in collaborazione con la Provincia, la Consigliera di Parità della Provincia di Treviso e la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Treviso. Gli incontri si sono svolti a maggio per… leggi tutto

Aspiranti imprenditrici: sì, ce la possiamo fare

Positivo il bilancio del corso gratuito per Aspiranti Lavoratrici Autonome organizzato da CNA Impresa Donna in collaborazione con la Commissione provinciale Pari Opportunità e la Consigliera provinciale di Parità. Il percorso, a cui hanno partecipato 30 donne dai 22 ai 50 anni, si è concluso oggi pomeriggio con le testimonianze di imprenditrici di successo, tra… leggi tutto

Corso per aspiranti lavoratrici autonome. Iscrizioni entro il 25 aprile

C'è tempo fino al 25 aprile per iscriversi al corso gratuito per Aspiranti Lavoratrici Autonome organizzato da CNA Impresa Donna in collaborazione con la Commissione provinciale Pari Opportunità e la Consigliera provinciale di Parità. Il corso verrà svolto nei giorni 2, 5, 9, 13 e 18 maggio presso la sede provinciale della CNA di Treviso,… leggi tutto

Premio CNA alle imprenditrici De Vettor e Silvestrini

Sono le imprenditrici Elisabetta De Vettor e Rosi Silvestrini ad aver ricevuto, ieri, il premio CNA Impresa Donna nell’ambito dei festeggiamenti, che si sono svolti in tutt’Italia, per i vent’anni dalla nascita dell’associazione. I premi sono stati consegnati dalla presidente Catia Olivetto (in foto, da sinistra: Olivetto, Mariarosa Battan, coordinatrice di CNA Impresa Donna, De… leggi tutto

CNA Impresa Donna compie 20 anni

CNA Impresa Donna compie 20 anni. Martedì 15 febbraio, anche il coordinamento di Treviso festeggerà la ricorrenza con un dibattito sul tema “L’altra metà dell’economia: imprenditrici che crescono”, alle 17.30 presso la sala dell’Orsa Maggiore nella sede provinciale di Treviso (viale della Repubblica 154). «L’evento, oltre che una festa per la nostra associazione, sarà un’importante… leggi tutto

Obiettivo: un nido-famiglia in ogni Comune della Marca.

Per le lavoratrici e imprenditrici italiane (e le trevigiane non fanno eccezione) conciliare lavoro e famiglia è un’impresa. Manca nelle aziende, e nella società, la consapevolezza del valore del lavoro femminile e la capacità di mettere le donne nelle condizioni di non dover scegliere tra realizzazione professionale e famigliare. Mancano sul territorio servizi all’infanzia in… leggi tutto

Magie in pentola, ecco le tre ricette vincitrici

“Magie in pentola”, il concorso culinario ideato da CNA Impresa Donna con il  mandamento di Oderzo, ha le sue tre ricette vincitrici. Nella sezione ricette della tradizione, ha vinto la “Faraona ripiena con salsa peverada adagiata in un letto di polenta bianca con fichi” di Simonetta Zanier; come ricetta “svelta” è stata premiata l’“Insalata di… leggi tutto

CCIAA, le imprenditrici CNA chiedono più spazio per le donne in Giunta camerale

«Ci sono solo tre donne nel nuovo Consiglio Camerale, su 32 consiglieri. L’imprenditoria femminile trevigiana, nonostante il contributo che dà allo sviluppo economico del territorio, non è adeguatamente rappresentata». A sollevare la questione è Catia Olivetto, presidente di CNA Impresa Donna, l’associazione femminile degli Artigiani CNA. «Non è una questione formale, ma di rappresentanza effettiva… leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa