Archivi per la Categoria: CNA territoriale

Governance territoriale: quali priorità? Convegno il 22 settembre a Treviso

Città metropolitana, aree metropolitane, regione urbana, unioni dei Comuni: quale priorità? Se ne parlerà lunedì 22 settembre in un convegno organizzato presso l’hotel Le Terrazze a Villorba (via Roma 72) alle 18.30 a cui interverranno Paolo Feltrin, Università di Trieste, Giuseppe Piperata, dello Iuav di Venezia, e Giancarlo Corò, dell’Università Ca’ Foscari: tre docenti di… leggi tutto

Lunedì 6 ottobre 2014, appuntamento con la Scuola di Formazione Socio-Politica

Lunedì 6 ottobre alle ore 20,45, presso il collegio Pio X di Treviso, (ingresso con parcheggio da Viale D’Alviano) “Partecipare il Presente” propone un incontro riflessione sulla “migrazione” di molti giovani dall’Italia verso altri paesi dal titolo “I giovani abitano un Paese più grande…e vanno via” Le problematiche che tale fenomeno comporta per il territorio… leggi tutto

Apertura estiva delle sedi CNA, provinciale e mandamenti

Orario di apertura delle sedi CNA nel mese di agosto. CNA PROVINCIALE E MANDAMENTO DI TREVISO: chiude dal 11 al 22 agosto compresi CNA ASOLO: chiude solo il 14 agosto CNA MONTEBELLUNA: rimane sempre aperta CNA ODERZO: chiude dal 11 al 29 agosto compresi CNA CONEGLIANO: chiude dal 11 al 29 agosto compresi CNA CASTELFRANCO:… leggi tutto

CCIAA, Rosolen: «Contestualità tra riforma e riduzione del diritto camerale»

Secondo la CNA, il taglio del 50% dei diritti camerali dal 1º gennaio 2015, previsto nell’art. 28 del decreto legge 90/2014 e fortemente voluto dal Governo, deve essere “spalmato” in tre anni e accompagnato da una riorganizzazione del sistema camerale «per non penalizzare l’economia territoriale che, complessivamente, riceve in sostegno allo sviluppo più di quanto… leggi tutto

"Start-up business e #contaminazione", la visita a H-Farm. Fotogallery

La contaminazione produce innovazione. E’ per questo che la CNA Veneto, in collaborazione con CNA Treviso, ha organizzato lunedì 23 giugno “Start-up business e #contaminazione”, una visita guidata a H-Farm, il venture accelerator, creato da Riccardo Donadon con Maurizio Rossi,  sostenuto da soci di peso come Renzo Rosso, patron della Diesel, che ha aiutato con… leggi tutto

La CNA avvia lo sportello SME Instrument – Horizon 2020

Fondi europei alle imprese. La CNA provinciale di Treviso, a seguito del successo dell’iniziativa della scorsa settimana su Horizon 2020, ha avviato lo sportello SME Instrument – Horizon 2020, che supporta le imprese nella presentazione di progetti finanziabili dal programma comunitario. Lo SME Instrument, un sottoprogramma di Horizon 2020 che mette a disposizione delle PMI… leggi tutto

Ottenere i finanziamenti europei. Mercoledì 11 giugno in CNA a Treviso

“Horizon 2020. Europei si cresce. Ottenere i finanziamenti europei per innovazione, ricerca e sviluppo”. È il tema, importantissimo per le nostre imprese, al centro di un’iniziativa della CNA provinciale organizzata per domani , mercoledì 11 giugno, alle ore 20.45 presso la sede di viale della Repubblica 154. Un incontro ad accesso libero e gratuito in… leggi tutto

Europee, «Ora lavorare per il superamento del fiscal compact»

«Senza cambiamento non c’è futuro, e l’Italia ha scelto il cambiamento, ha scelto di avere futuro. Ora, sul fronte interno, ci aspettiamo un’accelerazione sulle riforme necessarie per la competitività del Paese che dovranno tradursi, concretamente, in una riduzione della pressione fiscale sulle imprese e sulle famiglie. Sul fronte comunitario, ci aspettiamo un radicale cambiamento di… leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa