Archivi per la Categoria: CNA territoriale

Denunce di infortunio nel periodo di chiusura degli uffici CNA

A tutte le aziende iscritte all’INAIL Qualora, nei giorni di chiusura degli uffici CNA, dovessero verificarsi infortuni sul lavoro (sia che riguardino il titolare, i soci, i collaboratori e i dipendenti) si pregano le aziende colpite di seguire rigorosamente la procedura seguente, al fine di non incorrere nelle pesanti sanzioni previste dalla legge: Spedire il… leggi tutto

La CNA: «Il Durt ucciderà l’edilizia, non deve entrare in vigore»

«Il Durt (documento unico di regolarità tributaria) mette definitivamente in ginocchio tutto il sistema delle costruzioni. E manderà sul lastrico migliaia di imprese e di lavoratori, che si aggiungeranno a quelle già falcidiate dalla crisi economica. È un cappio che soffoca artigiani e piccole imprese: non deve entrare vigore. Va eliminato al più presto insieme… leggi tutto

Alfonso Lorenzetto confermato presidente della CNA provinciale

Ieri sera, giovedì 27 giugno, si è tenuto il congresso provinciale della CNA di Treviso che doveva rinnovare gli organismi dirigenti, presidenza e direttivo, ed eleggere i delegati al congresso nazionale di fine anno. Con l’assemblea elettiva di ieri sera si è conclusa la stagione congressuale della CNA di Treviso, iniziata ai primi di maggio,… leggi tutto

Piccoli imprenditori crescono grazie al summer camp “Scegli il tuo futuro"

Sviluppare la propensione a intraprendere divertendosi. Sviluppare quelle doti innate o acquisite che sono proprie di un imprenditore: la capacità di rischiare, la conoscenza di sé, la creatività. Sono questi gli obiettivo del Summer Camp “Scegli il tuo futuro” del progetto “Enterpride: educazione all’imprenditorialità” che si terrà dall’8 al 12 luglio a Paderno del Grappa… leggi tutto

Il 1° FOD, la CNA di Treviso chiede l’intervento di RETE Imprese Italia

La CNA chiede il congelamento della decisione ministeriale di smembrare e spostare il 1° FOD dalla sede di Vittorio Veneto. La CNA rilancia la contrarietà al trasferimento dopo un’attenta e approfondita valutazione dello stato delle cose. «La riorganizzazione delle forze armate deve essere ispirata da ragioni strategiche sull’utilizzo delle forze in campo e da ragioni… leggi tutto

Acquisire nuovi clienti da internet replica il 19 giugno

Visto il successo del convegno di ieri sera, abbiamo concordato una nuova data per coloro che non hanno potuto partecipare per superamento del numero massimo di iscritti e che vogliono approfondire gli strumenti e le potenzialità di internet e dei social network, per la promozione dell’attività di impresa e l’acquisizione di nuovi clienti. Il convegno… leggi tutto

Acquisire clienti da internet. Seminario gratuito giovedì 6 giugno

Giovedì 6 giugno la CNA provinciale di Treviso (viale della Repubblica 154) ospiterà il seminario gratuito Acquisire clienti da internet. Sfruttiamo a pieno le potenzialità di internet. Il seminario si terrà dalle 20 alle 22. Saranno relatori Alessandro Bergamin e Daniele Marcolongo, soci fondatori di Voglioclienti.it e di Vogliovendere.net, aziende che hanno cambiato l’approccio del… leggi tutto

Ecobonus, boccata di ossigeno per l’edilizia e il legno-arredo

«Il Governo ha risposto positivamente alle richieste della piccola impresa prorogando fino alla fine dell’anno (e di ulteriori sei mesi per le riqualificazioni energetiche dei condomini) le detrazioni del 50% per le ristrutturazioni edilizie, che comprenderanno anche il rinnovo dell’arredo casa, e del 65% per le riqualificazioni energetiche, aumentate dal 55% al 65%» commenta Giuliano… leggi tutto

La CNA in piazza insieme ai sindaci a chiedere equità per i Comuni trevigiani

Giuliano Rosolen, direttore della CNA provinciale di Treviso, è intervenuto questa mattina, a nome delle associazioni imprenditoriali, alla manifestazione dei sindaci a Silea, scesi in piazza per protestare contro il dissanguamento delle casse dei Comuni da parte dello Stato centrale. Bandiere a mezz’asta e amministratori con il lutto al braccio, i simboli della protesta. I… leggi tutto

No a discriminazioni sull’Imu: il sistema produttivo è a rischio tenuta

«L’IMU sugli immobili strumentali delle imprese sta distruggendo la piccola impresa. Va intanto sospesa anche per questa categoria di immobili, con l’impegno di arrivare ad eliminarla. Non sono accettabili discriminazioni, tanto più in una situazione di crisi perdurante che rischia di compromettere definitivamente la tenuta del nostro sistema produttivo». Lo afferma Giuliano Rosolen, direttore della… leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa