Archivi per la Categoria: CNA territoriale

Legge Fornero, ecco le modifiche richieste dall'artigianato

La legge Fornero aiuta a creare lavoro? Se ne è parlato ieri sera in un convegno organizzato dalla CNA provinciale di Treviso in cui è intervenuto il giuslavorista e senatore Pietro Ichino e il presidente nazionale dell’Associazione artigiana Ivan Malavasi. L’evento si è tenuto al centro congressi di Ca’ del Galletto a Treviso. Alfonso Lorenzetto,… leggi tutto

Tribunale sotto organico, gli imprenditori scrivono al Ministro Severino

34 giudici a servizio di una popolazione di circa 878 mila abitanti, 83.948 imprese (iscritte al registro ditte della CCIAA) e circa 20mila professionisti: questo l’organico, assolutamente insufficiente, del Tribunale della città di Treviso che provoca tempi biblici nell’esercizio del diritto alla giustizia. Una situazione che, se possibile, diventa ancora più grave per la giustizia civile,… leggi tutto

Treviso non sia appendice di Padova. Sì alla Pa.Tre.Ve

«Ridisegno delle province: la scelta del governo è insufficiente. La Marca Trevigiana ha 60 giorni di tempo per tentare di colmare le lacune del decreto legge e farlo diventare un provvedimento davvero utile al territorio». L’appello è di Giuliano Rosolen, direttore provinciale della CNA di Treviso, che aggiunge: «Treviso non deve limitarsi a subire le… leggi tutto

La CNA di Treviso in missione a Berlino

Una delegazione della CNA di Treviso è stata in missione tre giorni a Berlino, un viaggio di formazione per conoscere dal di dentro la realtà tedesca, i punti di forza e di debolezza di un Paese leader in Europa che sta condizionando, nel bene e nel male, il destino dell'Unione. La delegazione di imprenditori e… leggi tutto

Tibet, una civiltà ferita: il 19 ottobre in CNA

“Tibet, una civiltà ferita” è il tema dell’incontro ospitato venerdì 19 ottobre alle ore 21 presso la CNA di Treviso e organizzato dall’associazione Tara Dewa onlus con l’obiettivo di offrire una panoramica sulla cultura tibetana e la situazione vissuta oggi da questa nazione che, nel 1950, venne invasa e occupata dalla Cina. Per parlare di… leggi tutto

Decreto crescita e riforme: quale impatto sulle piccole-medie imprese?

Quale impatto hanno la crisi e i recenti provvedimenti del governo Monti in tema di crescita e di riforme del Paese sulle piccole e medie imprese trevigiane? Cosa è cambiato per gli imprenditori dall’entrata in vigore della legge 92 del 28 giugno 2012 “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in prospettiva di… leggi tutto

Infiltrazioni mafiose, Rosolen: «Tenere alta l’attenzione»

Marca trevigiana sempre più a rischio infiltrazioni della criminalità organizzata, per la crisi economica che ha reso più fragile il tessuto produttivo, indebolito dalla mancanza di liquidità, e il sistema degli enti locali, sempre più poveri e ingessati e quindi tentati di affidare i lavori pubblici a ditte che praticano ribassi d’asta esagerati. «I Comuni… leggi tutto

Sì a insediamenti produttivi ma non in territorio agricolo

A seguito del passo indietro sia di Ikea che di Colomberotto-Rotocart a investire nella Marca Trevigiana, e dei relativi attacchi mossi alle categorie produttive "fautrici del no", la CNA ribadisce la sua posizione in linea con quella contenuta nel documento unitario di programmazione territoriale sottoscritto dalle categorie economiche e dai sindacati e presentato al presidente Muraro. «Ikea… leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa