Archivi per la Categoria: CNA territoriale

Legge anti-corruzione subito per dare più competitività al sistema economico

Accelerare l’approvazione del ddl anticorruzione. Lo chiede la CNA di Treviso facendo propria la richiesta di Libera, Avviso Pubblico e Legambiente che ieri a Roma hanno presentato l’inquietante dossier “Corruzione, le cifre della tassa occulta che impoverisce e inquina il paese”. «I costi economici e sociali dell’illegalità sono enormi – spiega Giuliano Rosolen, direttore provinciale… leggi tutto

Scongiurare l’aumento delle tasse locali: subito un Tavolo tra imprese e Comuni

«Occorre interrompere il circolo vizioso tra diminuzione dei trasferimenti dallo Stato e aumento della tassazione locale e innescare un nuovo circolo virtuoso che rilanci l’economia del territorio aumentandone la competitività». Lo afferma Giuliano Rosolen, direttore della CNA provinciale, che rilancia la costituzione di un tavolo tra i Comuni della Marca Trevigiana e le Associazioni di… leggi tutto

Il Presidente provinciale della CNA premiato con il Bronze Award per il ritratto di Arianna

L’intenso sguardo della “Gioconda” montebellunese Arianna incanta la giuria del Concorso internazionale L’Eté des Portraits di Bourbon-Lancy in Borgogna. Arianna, 9 anni, è stata ritratta dal fotografo trevigiano Alfonso Lorenzetto, presidente provinciale della CNA di Treviso, che, grazie alla sua giovane modella e alla abilità nel coglierne l’espressione pensosa, è stato insignito Bronze Award. Il ritratto di… leggi tutto

Rifinanziare i Fondi Antiusura e rendere operativo l’Osservatorio provinciale

«La storia dell’imprenditore usurato raccontata oggi dalla tribuna di treviso mostra in modo esemplare i rischi che corrono i nostri imprenditori in difficoltà finanziaria quando il sistema bancario gira loro le spalle e chiude i rubinetti del credito». Lo afferma Alfonso Lorenzetto, presidente della CNA provinciale di Treviso, che nel giugno dello scorso anno (2011),… leggi tutto

L’allarme della CNA: Calano le imprese, aumentano i disoccupati

Meno 445 imprese artigiane rispetto lo stesso periodo dell’anno scorso e 1000 nuovi lavoratori messi in mobilità nei mesi di luglio e agosto. Riduzione di imprese e occupati e calo della produzione soprattutto nel manifatturiero e nell’edilizia: il quadro economico e sociale per l’autunno è fosco, con un preoccupante allargamento della dimensione sociale della crisi.… leggi tutto

Vittorio Veneto, Mostra dei Camion d’Epoca e Festa del Camionista

Dopo il successo dell’anno scorso, il CATAVV, Consorzio Autoparco Trasportatori Artigiani di Vittorio Veneto, ripropone anche per quest’anno la Mostra dei Camion d’Epoca. L’appuntamento è per domenica 2 settembre in località Laghi Blu a Nove Basso di Vittorio Veneto. Si inizia alle ore 10 con un brindisi offerto dagli organizzatori.  Seguirà poi, su prenotazione il pranzo:… leggi tutto

Edilizia: Via dal settore gli abusivi

«Escludere dal settore dell’edilizia chi non rispetta le regole facendo concorrenza sleale alle imprese serie e mettendo a rischio l’incolumità delle persone». Lo chiede la CNA provinciale di Treviso, per voce del direttore Giuliano Rosolen. «Occorre incrementare la vigilanza nei cantieri e colpire gli abusivi – continua Rosolen -, occorre approvare rapidamente una legge che… leggi tutto

Bene le misure di spending review ma NO ai tagli lineari ai Comuni

Spending review, il Governo sembra andare nella direzione auspicata. Lo pensa la CNA di Treviso che chiede da tempo tagli consistenti e strutturali alla spesa pubblica, il moloc che attualmente divora oltre il 52% del Prodotto Interno Lordo del Paese, alimentando deficit e di conseguenza il fardello del debito pubblico. «È un ammontare di spesa… leggi tutto

«Sì ai nuovi insediamenti ma NON in zona agricola»

«Sviluppo sostenibile, incremento della produttività, lavoro e benessere, salvaguardia del territorio non sono interessi contrapposti ma strettamente legati: lo sviluppo a cui la Marca Trevigiana deve puntare deve essere non quantitativo ma qualitativo. Uno sviluppo sostenibile e qualitativo rende un sistema più competitivo e attrattivo, protegge l’ambiente, e dà lavoro. Interventi speculativi possono portare benefici… leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa