Archivi per la Categoria: CNA territoriale

Usura, la CNA chiede la convocazione urgente dell’Osservatorio provinciale

«La Prefettura convochi al più presto l’Osservatorio provinciale antiusura, costituitosi nei mesi scorsi ma non ancora operativo». Lo chiede Alessandro Conte, presidente della CNA provinciale di Treviso.  «È urgente programmare e mettere in campo azioni per contrastare l’usura, fenomeno pericolosamente in crescita, per evitare che altri imprenditori cadano vittima di strozzini dietro i quali, spesso,… leggi tutto

Credito, sottoscritto un accordo con la Volksbank

La cooperativa di garanzia Canova, il confidi della CNA di Treviso, ha sottoscritto una convenzione con una nuova banca, la Volksbank, la Banca Popolare dell’Alto Adige, per l’erogazione di fidi ai propri associati a tassi agevolati. La sottoscrizione è avvenuta a metà gennaio e porta a dodici il numero degli istituti di credito convenzionati con… leggi tutto

Credito, la via crucis dell'artigiano. Ecco la mappa delle vessazioni

Controgaranzie in titoli od obbligazioni di loro emissione; garanzie su una percentuale dello smobilizzo del credito commerciale; polizze sulla vita; perfino garanzie ipotecarie. È quanto si sentono proporre, il più delle volte imporre, i piccoli imprenditori e artigiani che vanno in banca a chiedere un fido. E tutto questo, si badi bene, su operazioni già… leggi tutto

Allarme IMU, la CNA scrive ai sindaci. Previsti aumenti anche del triplo

Allarme IMU, la CNA chiede ai sindaci della Marca Trevigiana che l’ondata di nuovi tagli agli enti locali non venga compensata a danno delle attività produttive. L’associazione di categoria artigiana ha preso carta e penna e ha scritto ai primi cittadini una lettera chiedendo, appunto, che con l’entrata in vigore anticipata dell’IMU dal 1° gennaio… leggi tutto

La CNA accoglie l’appello di Avviso Pubblico: «Sì al patto di collaborazione tra forze istituzionali e sociali»

La CNA di Treviso condivide le proposte che il coordinamento veneto di Avviso Pubblico ha lanciato all’indomani di un altro arresto eccellente in Veneto, quello del camorrista latitante Nicola Imbriani, che si nascondeva a Brugine, in provincia di Padova. E, soprattutto, raccoglie l’appello a sottoscrivere un patto di collaborazione tra istituzioni, mondo della politica, dell’economia,… leggi tutto

Utilizzo di territorio vergine solo se prevale l’interesse pubblico e a fronte di compensazione del “danno”

«Un documento importante perché afferma un principio sacrosanto: la programmazione territoriale va fatta insieme, istituzioni, mondo dell’economia e del lavoro, società. E tutti questi soggetti devono vegliare congiuntamente affinché gli indirizzi e le norme esistenti siano rispettati. Solo così, infatti, potremo garantire uno sviluppo davvero sostenibile al nostro territorio». Lo afferma Alessandro Conte, presidente della… leggi tutto

Scoprire i propri talenti, cambiare in meglio la propria vita

Si è tenuta stamattina, nella sala Andromeda della CNA provinciale di Treviso, la presentazione del corso “Scopri i tuoi talenti”, che si terrà il 4 e 5 marzo e avrà come relatrice Fiorella Pallas, formatrice aziendale con alle spalle quindici anni di management in una grande multinazionale e, oggi, una vocazione alla "formazione di persone ed… leggi tutto

27 gennaio: Giorno della Memoria

"La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti… leggi tutto

La CNA chiede la costituzione di un Tavolo provinciale per il credito

«Un Tavolo tra associazioni di categoria, banche e confidi per facilitare l’accesso al credito e rilanciare l’economia trevigiana». Lo chiede la CNA di Treviso, convinta che la risposta pronta ed efficace all’esigenza di liquidità delle imprese sarebbe già un passo in avanti importante sulla strada della ripresa, un aiuto mica da poco al sistema produttivo.… leggi tutto

«La Pedemontana è strategica, va realizzata in tempi rapidi»

«La Pedemontana veneta è un’opera strategica per il nostro territorio, per la competitività del suo tessuto produttivo, e non può tollerare ritardi. Ci auguriamo che gli enti competenti presentino al più presto ricorso al Consiglio di Stato per la sospensiva del provvedimento del Tar e che questo si pronunci, in tempi rapidi, favorevolmente alla procedura… leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa