Archivi per la Categoria: CNA territoriale

Usura, fenomeno in crescita. Lo Stato rifinanzi il fondo di prevenzione

«L’usura è una trappola che porta dritti in una spirale criminosa, da cui è difficile uscire. Il caso dell’artigiano costretto a delinquere per ripagare i propri usurai esemplifica bene cosa può accadere se si chiede in prestito denaro al di fuori dei circuiti legali. I nostri imprenditori devono rifuggire da questa “tentazione”, anche se sono… leggi tutto

Downgrade, Conte: Serve una strategia di crescita

«Il downgrade dell’Italia ci preoccupa moltissimo. È il momento che il Governo faccia un serio bilancio degli effetti che stanno producendo le sue scelte in materia economico-finanziaria». Lo afferma Alessandro Conte, presidente provinciale della CNA di Treviso. «La pesante manovra economica, fatta quasi esclusivamente di nuove tasse – continua Conte – oltre ad aver trovato… leggi tutto

Estetica, ecco le nuove norme sulle apparecchiature

È stato molto partecipato il corso di aggiornamento di lunedì 12 settembre sul nuovo decreto, il n. 110 del 12 maggio scorso entrato in vigore il 30 luglio, che regolamenta  l’uso degli apparecchi elettromeccanici in dotazione dei centri estetici. Tra i relatori, anche la dottoressa Adanella Peron, della Direzione Artigianato della Regione Veneto, che ha… leggi tutto

Canova, grande preoccupazione per il blocco dei lavori

Grande preoccupazione per il blocco dei lavori dell’aeroporto di Treviso. La esprime la CNA provinciale, che ritiene strategico per l’economia della Marca il rapido ripristino dell’attività aeroportuale. «Lo scalo trevigiano, integrato con quello di Venezia e con gli altri scali del Triveneto, è strategico per la nostra economia, sempre più internazionalizzata e dunque bisognosa di… leggi tutto

Caro-rifiuti, gli importi spropositati verranno rivisti

La CNA valuta positivamente l’incontro avvenuto questa mattina tra il Consorzio Priula e le Associazioni di categoria (presenti anche Unindustria e Confcommercio) per trovare una soluzione alle bollette spropositate che sono arrivate a centinaia di aziende ed esercizi commerciali a seguito dell’introduzione delle nuove modalità di calcolo della tariffa dei rifiuti. Le proposte avanzate dalle… leggi tutto

Sistri, risarcire i costi sostenuti dalle imprese

II costo del Sistri? La CNA li ha stimati (per difetto) in 450 euro per ogni impresa di trasporto e in 150 euro per le imprese produttrici di rifiuti, che si sommano allo stillicidio di tasse, balzelli e spese varie versate a sostenere il peso morto dell’inefficienza. Soldi, quelli del Sistri, letteralmente bruciati nel falò… leggi tutto

Caro rifiuti, la CNA chiede il congelamento dei pagamenti

Il congelamento dei pagamenti delle bollette dei rifiuti destinate alle utenze non domestiche e la convocazione immediata di un tavolo con le associazioni di categoria per una soluzione d’intesa sulle modalità di tariffazione. Lo chiede al Consorzio Priula la CNA provinciale di Treviso, che in questi giorni è stata subissata di telefonate da parte di… leggi tutto

Allarme liquidità: le banche tornino ad esercitare una funzione sociale

«Le banche tornino a ricoprire una funzione sociale, valutando le imprese in base al valore aziendale nel suo complesso, non esclusivamente in base al rating generato unicamente ed esclusivamente dal computer dell’ufficio fidi». Lo chiede Alfonso Lorenzetto, presidente della cooperativa Canova, il confidi della CNA, che registra un’ulteriore “stretta” da parte degli istituti di credito… leggi tutto

Manovra: non si vedono misure per la crescita

La manovra di ferragosto, per la CNA trevigiana, è un provvedimento corretto negli obiettivi, che sono quelli indicati dalla Banca Centrale Europea per stabilizzare il nostro Paese sul piano economico-finanziario, ma è profondamente inadeguata nei contenuti. «Le misure di riduzione della spesa, infatti, non sono sufficientemente strutturali, in grado cioè di  incidere in modo non… leggi tutto

Basta perdere tempo, subito gli interventi salva-Italia!

Basta perdite di tempo, basta roboanti proclami e spregiudicati tatticismi: la manovra bis va messa in campo subito perché sono in gioco le sorti del Paese. E soprattutto: il pacchetto di interventi salva-Italia dovrà essere rigoroso ed equo, dovrà cioè spalmare i sacrifici su tutti i contribuenti senza massacrare quel ceto medio impoverito che ha… leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa