Archivi per la Categoria: CNA territoriale

Piano pluriennale CCIAA:ecco le nostre priorità di intervento

«Il piano pluriennale 2011-2015 della Camera di Commercio di Treviso è complessivamente buono nelle linee guida delineate. Starà ora a noi, categorie economiche rappresentanti dell’artigianato e della piccola impresa, orientare progettualità e investimenti per sostenere il settore produttivo, quello appunto della piccola e media impresa, che è la spina dorsale dell’economia trevigiana». È la valutazione… leggi tutto

Animali uccisi, solidarietà al presidente Muraro

«Siamo fortemente preoccupati per le continue minacce di cui è vittima il presidente Muraro, al quale esprimiamo nuovamente tutta la nostra vicinanza e solidarietà». Lo afferma Alessandro Conte, presidente della CNA provinciale. «Apprendiamo con sollievo che gli inquirenti e le autorità di pubblica sicurezza non sottovalutano la questione e che stanno prendendo tutte le misure… leggi tutto

Manovra, artigiani sul piede di guerra per aumento tasse

«È un bene che la manovra economica sia stata approvata in fretta per dare un segnale forte ai mercati internazionali e scongiurare ulteriori aggressioni speculative al nostro Paese. Rimane tuttavia profondo il malessere e forte la preoccupazione delle piccole e medie imprese e dell’artigianato di fronte a un provvedimento che aumenta le tasse e non… leggi tutto

Giustizia: preoccupazione per possibile rallentamento dei procedimenti civili

«È inaccettabile che un Ministro della Repubblica spari ad alzo zero contro la categoria dei dipendenti pubblici, senza tener conto che, insieme a sacche di improduttività, ci sono enti virtuosi che, pur soffrendo di una strutturale e cronica carenza di personale come il Tribunale di Treviso, continuano ad aumentare la loro produttività». Lo afferma Alessandro… leggi tutto

Lettera con pallottole: solidarietà a Muraro

«Il dissenso, pratica essenziale della dialettica democratica, va sempre espresso a viso aperto, con toni civili e rispettosi dell’avversario, e mai trincerandosi dietro atti ignobili e vili, di chiara matrice intimidatoria, come quello di cui è stato vittima il presidente Muraro». Lo afferma Alessandro Conte, presidente di CNA provinciale di Treviso, esprimendo al Presidente della… leggi tutto

Manovra, tanti sacrifici e poco coraggio

di Alessandro Conte* La manovra finanziaria predisposta dal Governo non è sufficientemente coraggiosa: non sembra infatti riuscire a coniugare l’obiettivo della stabilità dei conti pubblici con quello, strategico, del rilancio della competitività del Paese che necessita di misure di breve termine di incentivo dei consumi e degli investimenti e poi di medio termine come le… leggi tutto

Al via il corso Trasporto Merci

Al via, venerdì 8 luglio, il corso di formazione per l'abilitazione alla professione di Autotrasporto Merci, presso la sede dell'Associazione, in viale della Repubblica a Treviso. Il corso è obbligatorio per chi voglia superare l'esame ministeriale di abilitazione alla professione che si terrà a novembre. Il percorso formativo ha durata 150 ore e si svolgerà il venerdì… leggi tutto

Non ci sono ancora gli studi di settore. Dichiarazioni dei redditi bloccate

Gli artigiani e i loro consulenti, quest’anno, rischiano di non andare in ferie. Il Ministero dell’Economia, infatti, non ha ancora pubblicato il software per effettuare il calcolo degli studi di settore per il computo delle imposte dovute. Quindi le dichiarazioni dei redditi sono bloccate: i consulenti non possono convocare gli imprenditori perché, senza gli studi… leggi tutto

Sottoscritto il Protocollo Antiusura

La cooperativa Canova, il confidi della CNA provinciale di Treviso, ha sottoscritto questa mattina in Prefettura a Venezia il Protocollo Antiusura, assieme alle Prefetture di tutte le province venete, ai Confidi veneti, alle categorie economiche, a Unioncamere, all’Abi – Commissione regionale del Veneto, alla Banca d’Italia, alle associazioni dei consumatori, protocollo finalizzato a prevenire i… leggi tutto

Il pericolo di infiltrazioni criminali nell’economia della Marca c’è e non va sottovalutato. La legalità è un dovere di tutti

Il pericolo di infiltrazioni criminali nell’economia della Marca Trevigiana è reale e non va sottovalutato. Tenere alta la guardia è un dovere di tutti, di chi è in prima linea nell’azione di contrasto e repressione delle illegalità come le forze dell’ordine e della magistratura, ma anche della società civile nelle sue articolazioni – le associazioni… leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa