Archivi per la Categoria: CNA territoriale

Centinaia di cartelle esattoriali pazze. La CNA denuncia il nuovo sistema “rigido” di riscossione

Cartelle esattoriali pazze con cifre astronomiche di importi però già versati dai contribuenti. Casi clamorosi sono capitati ad artigiani iscritti alla CNA provinciale: Equitalia, per conto dell’Inps, ha inviato cartelle esattoriali con importi anche di oltre 15 mila euro. Importi già regolarmente pagati dai contribuenti ma rispetto ai quali non si era evidentemente verificato l’aggancio… leggi tutto

Nella Marca un Osservatorio permanente antimafia

«Istituire un osservatorio permanente antimafia nella Marca Trevigiana, composto da rappresentanti delle associazioni di categoria, delle organizzazioni sindacali, delle forze dell’ordine, delle istituzioni locali, degli istituti di credito e delle associazioni di volontariato che operano sul fronte della legalità». Lo chiede Alessandro Conte, presidente della CNA provinciale di Treviso, che già nei mesi scorsi aveva… leggi tutto

Le rivolte in Nord Africa, intervista all’inviato Roberto Di Caro

Grande partecipazione di pubblico all’incontro “Le rivolte in Nord Africa e i nuovi rapporti di forza nel Mediterraneo” organizzato dalla CNA provinciale, in collaborazione con le associazioni mandamentali di Asolo, Montebelluna e Castelfranco, che si è tenuto giovedì 14 aprile a Villa Benzi Zecchini a Caerano San Marco. Ospite d’onore della serata è stato l’inviato de L’Espresso Roberto Di… leggi tutto

Treviso free tax zone per attrarre investimenti

La Marca Trevigiana free tax zone per attrarre investimenti esteri e rilanciare la nostra economia. Lo propone la CNA provinciale di Treviso. «Per l’economia trevigiana sembra che il momento peggiore sia passato e che sia iniziata una lenta risalita, appesantita però da nodi strutturali irrisolti e resa più difficile dal fatto che il nostro territorio… leggi tutto

In pensione Ettore Pizzutti, direttore del Patronato Epasa

Ettore Pizzutti (in foto), 57 anni, dal 2004 direttore del Patronato CNA Epasa provinciale, termina oggi il suo rapporto di lavoro con l’associazione di categoria per raggiunti limiti di età. I colleghi lo hanno festeggiato con affetto e calore gradendo il ricco buffet offerto dal neo pensionato. «Il mio ruolo è sempre stato quello di… leggi tutto

Al via il 31 marzo il corso in "Tecnico esperto in bioedilizia"

CNA Formazione di Treviso, ente formativo accreditato dalla Regione Veneto, con la partnership dell’Istituto per geometri Palladio, sta avviando nel mese di marzo un corso di qualifica post – diploma, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e approvato dalla Regione Veneto con DDR 1889 del 24/12/2010, per la formazione di 12 figure professionali di "tecnico esperto… leggi tutto

Risalita, non ripresa. L’analisi di Daniele Marini sull’economia del territorio tra crisi e cambiamento

«Risalita, non ripresa». Così Daniele Marini, invitato dalla CNA lunedì 21 marzo a fare il punto sull’“economia del territorio tra crisi e cambiamento”, ha definito l’attuale situazione economica trevigiana e italiana. Marini, che  è docente di sociologica presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Padova e direttore della Fondazione Nordest, ha fornito i… leggi tutto

Tre gli obiettivi dell’Accordo provinciale CNA-sindacati: sicurezza, bioedilizia, innovazione e marketing

Ridurre gli incidenti nei cantieri edili, incentivare la bioedilizia, innovare e promuovere l’impresa artigiana: sono i principali obiettivi che si prefigge l’Accordo provinciale sull’Attività formativa per il Settore edile 2011 firmato da CNA e dalle tre categorie sindacali Filca-Cisl, Fillea-Cgil e Feneal-Uil. Il pacchetto di interventi formativi previsto dall’Accordo è finanziato dalla CEVA (Cassa Edile… leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa