Archivi per la Categoria: CNA territoriale

Edilizia, Conte: per non morire, il settore deve riconvertirsi puntando sulla bioedilizia e sul risparmio energetico

«Le imprese edili, se vogliono sopravvivere e salvare l’occupazione, devono specializzarsi in bioedilizia e in risparmio energetico». Lo afferma Alessandro Conte, presidente della CNA provinciale e rappresentante del Metadistretto veneto della Bioedilizia, commentando i dati del Rapporto Ance. «È comprensibile che il settore dell’edilizia sia stato quello più colpito dalla crisi economica perché il mercato… leggi tutto

Rifiuti, Chies: più tempo e meno burocrazia per l’iscrizione al Sistri

Nuovi adempimenti e nuovi costi sono in arrivo per le migliaia di aziende e professionisti trevigiani che entro le scadenze del 28 febbraio e del 30 marzo dovranno iscriversi al Sistri, il sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti introdotto dal Governo con il decreto ministeriale del 17 dicembre. Hanno l’obbligo di iscrizione entro il… leggi tutto

Concorrenza sleale, Rosolen: gli esposti-denuncia delle associazioni di categoria abbiano una corsia preferenziale

«La concorrenza sleale va combattuta perché danneggia le imprese e i consumatori, ma nel rispetto dei ruoli reciproci: alle istituzioni e alle forze dell’ordine spetta l’attività ispettiva e repressiva, alle associazioni di categoria tocca quella culturale, di diffusione tra i propri iscritti di una cultura della legalità. Hanno dunque ragione Vardanega e Pozza: le nostre… leggi tutto

Edilizia, Rosolen: il settore deve riconvertirsi puntando sulla bioedilizia e sul risparmio energetico

«Le imprese edili, se vogliono sopravvivere e salvare gli attuali livelli occupazionali, devono specializzarsi in bioedilizia e in risparmio energetico». Lo afferma Giuliano Rosolen, direttore della CNA provinciale, commentando i dati della Feneal Uil trevigiana che lancia l’allarme “occupazione”. «È comprensibile che il settore dell’edilizia sia quello più colpito dalla crisi economica perché il mercato… leggi tutto

Nell’anno nero dell’economia trevigiana, la CNA provinciale guadagna 380 nuovi soci e concede garanzie per prestiti alle imprese per 40 milioni di euro

Il 2009, per la CNA provinciale, si è chiuso con un bilancio positivo: nell’anno in cui la Camera di Commercio ha visto la cancellazione di oltre mille imprese, l’Associazione di categoria trevigiana ha guadagnato 380 nuovi soci, con un balzo superiore anche al 2008 (quando erano stati 260). La CNA provinciale supera ora le 4… leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa