Archivi per la Categoria: Benessere e Sanità

Semplificazioni e agevolazioni per la produzione di mascherine chirurgiche  Nota informativa in base al Decreto Legge 17 marzo 2020, n.18 

  La situazione di emergenza che il Paese sta vivendo ha fatto emergere con forza la necessità di sostenere la capacità produttiva, sul territorio nazionale, di mascherine e di altri dispositivi di protezione individuale. Sono intervenute a tal fine alcune disposizioni del DL n. 18 del 17 marzo 2020, sintetizzate di seguito.  ? Semplificazioni per la produzione di mascherine… leggi tutto

DPCM sospensione attività: alcuni chiarimenti applicativi

A seguito della pubblicazione in G.U. del DPCM del 22 marzo 2020 abbiamo raccolto numerosi dubbi interpretativi, alcuni dei quali abbiamo sottoposto alla Segreteria Tecnica del Ministro dello Sviluppo Economico. Riportiamo di seguito i chiarimenti elaborati sulla base della lettura provvedimento e dell’esito del confronto con gli Uffici del Ministro: 1 Comma 4 – Il termine entro… leggi tutto

Covid-19, il nuovo modulo per l’autocertificazione

Coronavirus, cambia ancora il modulo dell’autocertificazione per gli spostamenti, dal momento che il DPCM del 22 marzo 2020 ha vietato gli spostamenti fuori Comune. Viene abolita la possibilità – contenuta nel decreto precedente – che assicurava comunque il rientro nel luogo di domicilio, abitazione o residenza. Da ora, infatti, il rientro è consentito soltanto solo nei casi in cui lo… leggi tutto

Sospensione attività, la CNA chiede 48 ore di tempo

«Per la salvaguardia della salute dei cittadini devono essere adottate tutte le misure necessarie e la CNA condivide l’esigenza di sospendere qualsiasi attività che non rientra nella fornitura di beni e servizi essenziali per la comunità. Davanti al bene supremo che è la vita tutto passa in secondo piano». Lo afferma Giuliano Rosolen, direttore di… leggi tutto

Covid-19, SANI.IN.VENETO estende le tutele. C’è anche il sostegno psicologico

Lunedì 16 marzo, il Consiglio di Amministrazione del Fondo Sani.In.Veneto ha dato il via ad una serie di importanti iniziative a sostegno delle imprese artigiane e dei lavoratori del Veneto condivise con le proprie parti sociali. Sani.In.Veneto, il fondo di assistenza sanitaria integrativa regionale della bilateralità artigiana, costituto dalle parti sociali venete di CNA, Confartigianato Imprese,… leggi tutto

Accordo per la sicurezza nei luoghi di lavoro

CNA insieme alle altre organizzazioni datoriali ha sottoscritto, con i sindacati e sotto la regia del Governo, il protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Il documento conferma l’impegno per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori e degli imprenditori che continuano a svolgere la… leggi tutto

Coronavirus, CNA: «Decreto equilibrato, ora massimo impegno per la sua attuazione»

«Coronavirus, decreto equilibrato, e ora massimo impegno per la sua attuazione». Così Alfonso Lorenzetto, presidente di CNA territoriale di Treviso commenta il decreto governativo dell’11 marzo per il contenimento del contagio da coronavirus. «È un provvedimento che tiene insieme le ragioni della salute e quelle della produzione – aggiunge Lorenzetto – ora ci dovrà essere… leggi tutto

Coronavirus, CNA: «Centri estetici e saloni di acconciatura, i sindaci non diano indicazioni difformi dal decreto»

«Estetiste e acconciatori non sono imprenditori di serie B. Se il Governo dice che al momento possono rimanere aperti dopo aver adottato tutte le precauzioni del caso, chiediamo ai sindaci di non dare indicazioni difformi da quelle ministeriali». Lo afferma Enrico Foffani, responsabile sindacale di CNA territoriale di Treviso, prendendo come riferimento il chiarimento nel… leggi tutto

Coronavirus, «Sì alle restrizioni ma va scongiurato il fermo produttivo» Le imprese di produzione, di servizio (anche alla persona) e commerciali possono continuare la loro attività

Questa mattina le principali associazioni di rappresentanza dell’impresa e le organizzazioni sindacali dei lavoratori si sono confrontate sul nuovo provvedimento governativo (DPCM 8 marzo 2020), che ha accentuato le restrizioni anche per la nostra provincia, e hanno condiviso che questo è il momento della massima auto responsabilità e che bisogna scongiurare il fermo produttivo. «Accogliamo… leggi tutto

Coronavirus, cala il business ma gli artigiani di Marca rimangono fiduciosi Effetti negativi sul 72% di micro e piccole imprese, l’85% prevede un peggioramento dei conti nel 2020

Nel mondo produttivo trevigiano la convinzione è ormai diffusa: per il nostro Paese, e per la nostra regione in particolare, le conseguenze economiche del coronavirus saranno molto peggiori di quelle sanitarie. Non tutti i settori sono stati colpiti nello stesso modo dall’emergenza Codivid-19, ma tutti – poco o tanto – hanno subito una contrazione del… leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa