Addetti Antincendio Corso completo e aggiornamento

Descrizione corso

L’art. 37 del D.lgs 81/08 stabilisce che gli addetti anti incendio per aziende a rischio basso e medio devono “ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento quinquennale.”

Il corso abilitante ha durata di:

  • 4 ore totali per aziende primo livello
  • 8 ore totali per aziende secondo livello
  • 16 ore totali per aziende terzo livello

Aggiornamento quinquennale (ogni 5 anni) obbligatorio di:

  • 2 ore per aziende primo livello
  • 5 ore per aziende secondo livello
  • 8 ore per aziende terzo livello

Date e sedi

Corso Abilitante Livello 1

Edizione 1
31 marzo 2025  
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
presso TECNATON, Via Trentino, 22 – 31038 Paese (TV)

Seleziona per iscriverti

 

Corso Abilitante Livello 2

Edizione 1
11 aprile 2025   
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
presso TECNATON, Via Trentino, 22 – 31038 Paese (TV)

Seleziona per iscriverti

 

Corso Aggiornamento Livello 1

Edizione 1
3 febbraio 2025   
dalle ore 8.30 alle ore 10.30
presso RASERA, Via Margherita Abertini Govone, 1 – 31020 Vidor (TV)

Edizione 2
21 luglio 2025   
dalle ore 8.30 alle ore 10.30
presso RASERA, Via Margherita Abertini Govone, 1 – 31020 Vidor (TV)

Seleziona per iscriverti

 

Corso Aggiornamento Livello 2

Edizione 1
10 febbraio 2025  
dalle ore 8.00 alle ore 13.00
presso Autoparco CATAVV, Via Schiaparelli Giovanni, 34 – 31029 Vittorio Veneto (TV)

Edizione 2
30 luglio 2025  
dalle ore 13.00 alle ore 18.00
presso TECNATON, Via Trentino, 22 – 31038 Paese (TV)

Seleziona per iscriverti


Destinatari

Il corso è rivolto agli addetti alla prevenzione incendi. L’obbligo di istituzione degli addetti alla prevenzione incendi in azienda è stabilito dall’art. 18 del D.lgs 81/08.


Argomenti trattati

  • Principi della combustione
  • Criteri di valutazione del rischio incendio
  • Prevenzione del rischio incendio
  • Protezione dal rischio incendio
  • Criteri utilizzo estintori
  • procedure da adottare e ruoli
  • Verifica finale. Rischio basso
  • Parte pratica
  • Verifica finale parte pratica. Rischio medio

Perché partecipare

L’art. 37 del D.lgs 81/08 stabilisce che tali addetti devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento quinquennale.


Quote di partecipazione

Corso Abilitante Primo Livello

Soci CNA: 135,00 € +IVA – Non Soci CNA: 150,00 € +IVA

Rimborso Edilcassa: 60 € – Rimborso Ebav: 70% dei costi sostenuti massimo erogabile 150 € annui.

Corso Abilitante Secondo Livello

Soci CNA: 175,00 € +IVA – Non Soci CNA: 210,00 € +IVA

Rimborso Edilcassa: 120 € – Rimborso Ebav: 70% dei costi sostenuti massimo erogabile 150 € annui.

Corso Aggiornamento Primo Livello

Soci CNA: 100,00 € +IVA – Non Soci CNA: 115,00 € +IVA

Rimborso Edilcassa: 30,00 € – Rimborso Ebav: 70% dei costi sostenuti massimo erogabile 150 € annui.

Corso Aggiornamento Secondo Livello

Soci CNA: 140,00 € +IVA – Non Soci CNA: 165,00 € +IVA

Rimborso Edilcassa: 75,00 € – Rimborso Ebav: 70% dei costi sostenuti massimo erogabile 150 € annui

 


 

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa