Tel. 0422.3155
Formazione Sicurezza per Lavoratori Corso completo e aggiornamento
Descrizione corso
I lavoratori subordinati hanno l’obbligo di essere formati in materia di salute e sicurezza sul lavoro come da D.l.gs. n.81/08.
Il corso abilitante ha durata di:
- 8 ore totali per il rischio basso, di cui 4 ore parte generale 4 ore parte specifica;
- 12 totali per il rischio medio, di cui 4 ore parte generale 8 ore parte specifica;
- 16 ore totali per il rischio alto di cui 4 ore parte generale 12 ore parte specifica.
Aggiornamento obbligatorio di 6 ore con cadenza quinquennale (5 anni).
Date e sedi
Corso Abilitante Basso Rischio
Edizione 1
20 gennaio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 2
10 febbraio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
presso CNA MONTEBELLUNA, Piazza Parigi, 21 – 31044 Montebelluna (TV)
Edizione 3
24 febbraio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 4
17 marzo 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 5
7 aprile 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 6
19 maggio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 7
16 giugno 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
presso CNA MONTEBELLUNA, Piazza Parigi, 21 – 31044 Montebelluna (TV)
Edizione 8
23 giugno 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 9
28 luglio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Corso Abilitante Medio Rischio
Edizione 1
20 gennaio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
21 gennaio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 2
10 febbraio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
presso CNA MONTEBELLUNA, Piazza Parigi, 21 – 31044 Montebelluna (TV)
14 febbraio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
presso CNA MONTEBELLUNA, Piazza Parigi, 21 – 31044 Montebelluna (TV)
Edizione 3
24 febbraio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
28 febbraio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 4
17 marzo 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
18 marzo 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 5
7 aprile 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
14 aprile 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 6
19 maggio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
20 maggio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 7
16 giugno 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
presso CNA MONTEBELLUNA, Piazza Parigi, 21 – 31044 Montebelluna (TV)
17 giugno 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
presso CNA MONTEBELLUNA, Piazza Parigi, 21 – 31044 Montebelluna (TV)
Edizione 8
23 giugno 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
27 giugno 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 9
28 luglio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
29 luglio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Corso Abilitante Alto Rischio
Edizione 1
20 gennaio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
21 gennaio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 2
10 febbraio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
presso CNA MONTEBELLUNA, Piazza Parigi, 21 – 31044 Montebelluna (TV)
14 febbraio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
presso CNA MONTEBELLUNA, Piazza Parigi, 21 – 31044 Montebelluna (TV)
Edizione 3
24 febbraio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
28 febbraio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 4
17 marzo 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
18 marzo 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 5
7 aprile 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
14 aprile 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 6
19 maggio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
20 maggio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 7
16 giugno 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
presso CNA MONTEBELLUNA, Piazza Parigi, 21 – 31044 Montebelluna (TV)
17 giugno 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
presso CNA MONTEBELLUNA, Piazza Parigi, 21 – 31044 Montebelluna (TV)
Edizione 8
23 giugno 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
27 giugno 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 9
28 luglio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
29 luglio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Corso di Aggiornamento per tutte le tipologie di rischio
Edizione 1
24 febbraio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 14.30
presso CNA MONTEBELLUNA, Piazza Parigi, 21 – 31044 Montebelluna (TV)
Edizione 2
14 aprile 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 15.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Edizione 3
4 luglio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 14.30
presso CNA MONTEBELLUNA, Piazza Parigi, 21 – 31044 Montebelluna (TV)
Edizione 4
7 luglio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 15.30
in modalità FAD (Formazione a Distanza)
Destinatari
Formazione rivolta ai lavoratori subordinati (indipendentemente dalla natura contrattuale) e ai soci lavoratori che non rivestono la figura dei RSPP, come da D.l.gs. n.81/08.
Argomenti trattati
- Quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e la responsabilità civile e penale
- Gli organi di vigilanza e controlli nei rapporti con le aziende; la tutela assicurativa
- Le statistiche ed il registro degli infortuni
- La valutazione dei rischi
- I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza
- I dispositivi di protezione individuale; la prevenzione incendi ed i piani d’emergenza
- Verifica finale
Perché partecipare
Tutti i lavoratori devono ricevere una formazione iniziale in materia di salute e sicurezza sul lavoro. I corsi sono costituiti da un modulo di base (4 ore) uguale per tutti, e da un modulo specifico in funzione del rischio e del settore.
Rischio Basso (4 di base + 4 specifiche = 8 ore): alimentare artigianale, acconciatori, estetisti, pulizie, manutenzione verde, pulisecco e stirerie, autofficine e carrozzerie, informatica, negozi e commercio in genere, assicurazioni e informatica, attività di ufficio in genere, alberghi, ristoranti ecc.
Rischio Medio (4 di base + 8 specifiche = 12 ore): agricoltura, trasporti e magazzinaggio, istruzione e assistenza sociale, pubblica amministrazione.
Rischio Alto (4 di base + 12 specifiche = 16 ore): chimica, alimentare industria, lavorazioni artistiche e artigianali (ceramica, orafi, occhialeria, tipografie, odontotecnici), produzione abbigliamento e tessile, installatori impianti (elettricisti, idraulici, frigoristi, antennisti), costruzioni e edilizia, legno, metalmeccanica, gestione rifiuti.
Quote di partecipazione
Corso Abilitante Basso Rischio
Soci CNA: 130,00 € + IVA – Non Soci CNA: 155,00 € + IVA
Edilcassa: Corso Gratuito – Rimborso EBAV 9 € l’ora
Corso Abilitante Medio Rischio
Soci CNA: 175,00 € + IVA – Non Soci CNA: 200,00 € + IVA
Rimborso EBAV 9 € l’ora
Corso Abilitante Alto Rischio
Soci CNA: 220,00 € + IVA – Non Soci CNA: 240,00 € + IVA
Edilcassa: Corso Gratuito Rimborso EBAV Euro 9 l’ora
Corso di Aggiornamento per tutte le tipologie di rischio
Soci CNA: 130,00 € +IVA – Non Soci CNA: 155,00 € + IVA
Edilcassa: Corso Gratuito – Rimborso EBAV 4,25 € l’ora