Tel. 0422.3155
Addetti ai Lavori in Spazi Confinati Corso completo e aggiornamento
Descrizione corso
Il Corso è rivolto a chi ricopre ruolo di Lavoro per Attività in Spazi Confinati (c. 2, art. 3, D.P.R. 177/11).
Il corso abilitante ha durata di 8 ore totali.
Aggiornamento periodico di 4 ore.
Date e sedi
Corso Abilitante
Edizione 1
15 maggio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
presso NIEDERSTATTER SPA, Via degli Alpini, 12 Fraz. Santandrà – 31050 Povegliano (TV)
Corso di Aggiornamento
Edizione 1
15 maggio 2025
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
presso NIEDERSTATTER SPA, Via degli Alpini, 12 Fraz. Santandrà – 31050 Povegliano (TV)
Destinatari
Il corso è rivolto agli operatori che si trovano a lavorare in ambienti confinati o sospetti di inquinamento (es.: serbatoi e recipienti, fogne e tombini, sotterranei, cisterne su autocarri, cisterne interrate, vasche di raccolta acque piovane o altri reflui, vasche di raccolta liquami, silos, stive di imbarcazioni, canalizzazioni varie, etc.) siano essi Responsabili delle imprese committenti, Datori di lavoro, Preposti, Lavoratori, RSPP e ASPP.
Argomenti trattati
- Il D.P.R. 177/11 sulla qualificazione delle imprese operanti in Spazi Confinati o Ambienti con sospetto inquinamento
- La guida ISPESL e il manuale illustrato della Commissione Consultiva Permanente sui lavori in spazi confinati
- L’identificazione e la valutazione dei rischi per le attività svolte negli Spazi Confinati
- Le procedure di lavoro e di emergenza negli Spazi Confinati e negli ambienti con sospetto inquinamento
- Il permesso di lavoro
- Le attrezzature per i lavori in Ambienti Confinati: misuratori di ossigeno e di inquinanti, caratteristiche tecniche e principi di utilizzo
- Dispositivi di Protezione Individuali: maschere filtranti, autorespiratore, dispositivi per il recupero dei lavoratori
- Prova pratica di accesso in uno spazio confinato e di recupero di un lavoratore
- Test di valutazione finale
Perché partecipare
Il D.P.R. 177/11, indica i criteri per la qualificazione delle imprese che operano in spazi confinati o ambienti con sospetto inquinamento e regolamenta la formazione, l’addestramento e l’esperienza degli addetti ai lavori in spazi confinati.
Quote di partecipazione
Corso Abilitante
Soci CNA: 275,00 € + IVA – Non Soci CNA: 345,00 € + IVA
Rimborso Edilcassa: 160 € – Possibile rimborso EBAV salvo esaurimento fondi
Corso di Aggiornamento
Soci CNA: 140,00 € + IVA – Non Soci CNA: 160,00 € + IVA