Tel. 0422.3155
Addetti alla gestione di lavori e cantieri con Segnaletica Stradale Corso completo e aggiornamento
Descrizione corso
Il Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2019 individua, come previsto dall’articolo 161 del D.Lgs. n. 81/08, i criteri di sicurezza per le procedure di apposizione, integrazione e revisione della segnaletica stradale, per tutte le attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Il corso abilitante per addetti alla gestione di lavori e cantieri con segnaletica stradale ha durata di 8 ore totali per i lavoratori, di 12 ore totali per i preposti.
Aggiornamento obbligatorio di 6 ore con cadenza quinquennale (ogni 5 anni).
Date e sedi
Corso Abilitante per Lavoratori
Date da definire
Corso Abilitante per Preposti
Date da definire
Corso di Aggiornamento
Date da definire
Destinatari
Preposti/lavoratori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale per attività lavorativa in presenza di traffico veicolare come da D.lgs. 81/08.
Argomenti trattati
Modulo giuridico – normativo
- Cenni sulla legislazione generale di sicurezza, con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico
 - Cenni sul Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione per l’esecuzione di opere, depositi e apertura di cantieri su strade di ogni classe
 - Analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori di cantieri che si svolgono in presenza di traffico e di quelli trasmessi da tali lavorazioni agli utenti della strada
 - Cenni sulle statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico
 
Modulo tecnico
- Nozioni sulla segnaletica stradale temporanea da apporre in cantieri stradali
 - Dispositivi di Protezione Individuali (D.P.I.): indumenti ad alta visibilità
 - Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione
 - Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza su cantieri che si svolgono in presenza di traffico veicolare
 - Prova intermedia con questionario a risposta multipla
 
Modulo pratico
- Tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
 
-strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento)
-strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane)
-strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane)
- Tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”
 - tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza
 - Valutazione finale con prova pratica
 
Perché partecipare
I lavoratori devono ricevere una formazione adeguata in riferimento ai rischi presenti nell’attività lavorativa, anche in relazione alle attrezzature e macchinari da utilizzare nonché al corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale da utilizzare.
Quote di partecipazione
Corso Abilitante Lavoratori (8 ore)
Soci CNA: 190,00 € + IVA – Non Soci CNA: 220,00 € + IVA
Rimborso Edilcassa: 160 €
Corso Abilitante Preposti (12 ore)
Soci CNA: 285,00 € + IVA – Non Soci CNA: 320,00 € + IVA
Rimborso Edilcassa: 240 €
Corso di Aggiornamento
Soci CNA: 145,00 € + IVA – Non Soci CNA: 180,00 € + IVA
Rimborso Edilcassa: 120 €







