Archivi per la Categoria: Credito

Credito, sottoscritto un accordo con la Volksbank

La cooperativa di garanzia Canova, il confidi della CNA di Treviso, ha sottoscritto una convenzione con una nuova banca, la Volksbank, la Banca Popolare dell’Alto Adige, per l’erogazione di fidi ai propri associati a tassi agevolati. La sottoscrizione è avvenuta a metà gennaio e porta a dodici il numero degli istituti di credito convenzionati con… leggi tutto

Credito, la via crucis dell'artigiano. Ecco la mappa delle vessazioni

Controgaranzie in titoli od obbligazioni di loro emissione; garanzie su una percentuale dello smobilizzo del credito commerciale; polizze sulla vita; perfino garanzie ipotecarie. È quanto si sentono proporre, il più delle volte imporre, i piccoli imprenditori e artigiani che vanno in banca a chiedere un fido. E tutto questo, si badi bene, su operazioni già… leggi tutto

La CNA chiede la costituzione di un Tavolo provinciale per il credito

«Un Tavolo tra associazioni di categoria, banche e confidi per facilitare l’accesso al credito e rilanciare l’economia trevigiana». Lo chiede la CNA di Treviso, convinta che la risposta pronta ed efficace all’esigenza di liquidità delle imprese sarebbe già un passo in avanti importante sulla strada della ripresa, un aiuto mica da poco al sistema produttivo.… leggi tutto

Sciagurata per le imprese e i territori la scelta della Regione di non finanziare i fondi rischio dei confidi

Tutti gli indicatori congiunturali peggiorano nel terzo trimestre 2011, riallinenandosi con quelli del primo trimestre 2009, il culmine (finora) della più grave recessione del secondo dopoguerra. È quanto emerge dal Barometro CNA, che ogni tre mesi misura l’andamento dell’economia registrando le prestazioni delle aziende associate. I dati sono sconfortanti: in calo fatturati, produzione, ordinativi e… leggi tutto

Imprenditoria in rosa, finiti i soldi del fondo di rotazione

Sono finiti i soldi per l’imprenditoria femminile. Dal 1° novembre, inutile inoltrare le domande: non c’è più un euro. Veneto Sviluppo lo ha comunicato ai confidi di garanzia con una laconica mail, inviata nei giorni scorsi, dove si legge: “Egregi signori, si segnala che è stato pressoché raggiunto il pieno utilizzo delle risorse regionali assegnate… leggi tutto

Allarme liquidità: le banche tornino ad esercitare una funzione sociale

«Le banche tornino a ricoprire una funzione sociale, valutando le imprese in base al valore aziendale nel suo complesso, non esclusivamente in base al rating generato unicamente ed esclusivamente dal computer dell’ufficio fidi». Lo chiede Alfonso Lorenzetto, presidente della cooperativa Canova, il confidi della CNA, che registra un’ulteriore “stretta” da parte degli istituti di credito… leggi tutto

Sottoscritto il Protocollo Antiusura

La cooperativa Canova, il confidi della CNA provinciale di Treviso, ha sottoscritto questa mattina in Prefettura a Venezia il Protocollo Antiusura, assieme alle Prefetture di tutte le province venete, ai Confidi veneti, alle categorie economiche, a Unioncamere, all’Abi – Commissione regionale del Veneto, alla Banca d’Italia, alle associazioni dei consumatori, protocollo finalizzato a prevenire i… leggi tutto

Asse Veneto Lombardia nel credito: fusione tra Sviluppo Artigiano e Fidimpresa

Per gli artigiani della Cna il Lombardo-Veneto potrebbe tornare ad essere una realtà, almeno per quanto riguarda il credito. Fidimpresa Lombardia, che ha unito cinque province della regione (Brescia, Como, Cremona, Lecco e Pavia), e Sviluppo Artigiano, che ha messo insieme cinque delle venete (Belluno, Padova, Rovigo, Venezia e Verona, cui dovrebbero seguire tra poco… leggi tutto

Credito: Basilea 3 non sia alibi per chiudere i rubinetti

«Basilea 3 non diventi l’alibi per le banche per irrigidire ulteriormente l’erogazione del credito proprio mentre il sistema produttivo, dopo mesi di enorme difficoltà, si è avviato verso la ripresa, seppur lentamente». Lo chiede la CNA provinciale di Treviso agli istituti di credito trevigiani, «veri e propri polmoni delle piccole e medie imprese che in… leggi tutto

Credito, la CNA alle banche: tempi più rapidi per le deliberazioni dei prestiti

Tempi più rapidi per le deliberazioni dei prestiti e contenimento del costo complessivo del denaro. Lo chiede la Confederazione nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) provinciale di Treviso. «Oggi le imprese devono aspettare mediamente fino a 60 giorni perché il prestito richiesto alle banche venga deliberato – denuncia Alfonso Lorenzetto, presidente Confidi… leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa