Archivi per la Categoria: CNA territoriale

Convegno su mafia e legalità, martedì 31 maggio a Treviso

Coinvolgere la società trevigiana in un impegno condiviso per la legalità a prevenzione delle infiltrazioni mafiose e criminali nella nostra economia e nel tessuto sociale. È questo l’obiettivo della tavola rotonda “Le mani delle mafie sulle imprese. Fermare il contagio, sostenere l’economia legale”, che la CNA ha organizzato per martedì 31 maggio a Treviso (sala… leggi tutto

Serve un fisco più umano, basta con le peregrinazioni fiscali

La nuova organizzazione della Agenzia delle Entrate sta mettendo in seria difficoltà le imprese e i loro consulenti. Lo segnala la CNA provinciale di Treviso che chiede all’ente di rivedere le procedure di relazione con i contribuenti. Nello specifico la CNA, dopo aver denunciato un anno fa come sbagliato e non funzionale l’accentramento di personale… leggi tutto

Prorogare i termini di entrata in vigore del SISTRI

Lo chiedono le associazioni di categoria R.ETE. Imprese Italia (Casartigiani, CNA, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti), Confindustria, Alleanza delle Cooperative Italiane (Agci, Confcooperative, Legacoop) e Confapi in una lettera inviata il 16 maggio scorsi al presidente del consiglio Silvio Belusconi e al Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo. leggi tutto

Il 31 maggio, a Treviso, tavola rotonda su mafia e legalità

Sensibilizzare e coinvolgere la società trevigiana ad un impegno condiviso per la legalità e contro le mafie: è questo l’obiettivo della tavola rotonda organizzata dalla CNA provinciale per martedì 31 maggio, alle ore 20.30, nella sala convegni di Casa dei Carraresi a Treviso. A portare il loro contributo saranno il procuratore della Procura della Repubblica… leggi tutto

Accesso al credito, Canova CNA: «Bene proposta Lega, ma la Regione metta in campo subito tre azioni concrete»

«Apprezziamo l’attenzione dei consiglieri Baggio e Toscani al problema dell’accesso al credito delle piccole e medie aziende venete e i contenuti della loro proposta di legge ci appaiono buoni. Facilitare l’accesso al credito alle imprese, infatti, è la condizione per una ripresa duratura dell’economia. La Regione Veneto, tuttavia, può già mettere in campo, da subito,… leggi tutto

Sistri, la CNA raccomanda l’iscrizione anche alle estetiste e agli acconciatori. Si rischiano multe fino a 93 mila euro.

Anche estetisti e acconciatori producono rifiuti speciali pericolosi e dunque hanno l’obbligo di iscriversi al Sistri. Se non lo fanno rischiano sanzioni pecuniarie da 15 mila a 93 mila euro. È la raccomandazione che la CNA provinciale ha dato agli operatori del settore ieri l’altro sera nell’incontro dedicato alla categoria sul nuovo sistema di tracciabilità… leggi tutto

Credito, Lorenzetto (Canova): la Regione rifinanzi i confidi

«La Regione Veneto, incomprensibilmente e contrariamente a ciò che hanno fatto la Provincia di Treviso e la Camera di Commercio, ha deciso di non finanziare più gli investimenti per attrezzature delle imprese e di non patrimonializzare i fondi rischi. Noi non condividiamo questa decisione e abbiamo chiesto al Presidente della Regione di riconsiderarla e di… leggi tutto

Mafia: nessuna delle nostre imprese è esente dal rischio di infiltrazioni

«La mafia, nella sua versione in doppiopetto finanziaria ed economica, sta allungando le mani sulle nostre imprese, approfittando del varco aperto dalla crisi economica che ha reso le nostre aziende più fragili ed esposte al rischio dell’usura. Quello che sta emergendo dalle indagini, prima il filone dei casalesi ora quello della mafia pugliese, è inquietante… leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa