Tel. 0422.3155
Paghe e Lavoro
- 
Gli uffici “Paghe e Lavoro” della CNA offrono servizi a imprese e professionisti in tema di costituzione, gestione e cessazione dei rapporti di lavoro, amministrazione del personale, elaborazioni varie e consulenza del lavoro.
Nello specifico, nell’ambito della costituzione del rapporto di lavoro, lo staff CNA si occupa di:
- Iscrivere l’azienda agli enti ed istituti di riferimento istituzionale per la gestione dei contratti e rapporti di lavoro
 - Istruire pratiche di assunzione, contratti di lavoro individuali e relativa documentazione allegata obbligatoria
 - Valutare l’inquadramento del personale assunto e la possibilità di effettuare assunzioni agevolate
 - Valutare gli adempimenti previsti per l’inserimento al lavoro di particolari soggetti (minori, disabili, etc.)
 - Inviare telematicamente la comunicazione di assunzione al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali
 - Iscrivere i lavoratori subordinati e parasubordinati a Casse, Enti, Fondi di Previdenza, etc.
 - Predisporre la documentazione necessaria per l’instaurazione di un rapporto di lavoro parasubordinato
 - Preparare la documentazione necessaria per l’instaurazione di un rapporto di lavoro parasubordinato
 - Implementare i piani formativi individuali relativi al contratto di apprendistato
 
Nell’ambito della gestione del rapporto di lavoro gli uffici CNA si attivano per:
- Redigere i contratti integrativi semplici
 - Governare la procedura relativa ai modelli C.I.G, assegni familiari, maternità e congedi parentali, malattia, moduli per richiesta disoccupazione, denuncia di infortunio ed ogni altra modulistica prevista nel rapporto tra datore di lavoro/dipendente ed enti/istituti
 - Amministrare procedure con il personale dipendente in relazione a presenze, trasferte e rimborsi, autorizzazioni, permessi, ferie
 - Compilare la comunicazione di variazione del rapporto di lavoro
 - Inviare la comunicazione di variazione del rapporto di lavoro al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali e ad eventuali altri enti ed istituti
 
Nelle cessazioni dei rapporti di lavoro, gli uffici “Paghe e Lavoro” della CNA si assumono per conto dell’azienda l’onere di:
- Redigere la documentazione di formalizzazione della cessazione del rapporto di lavoro
 - Compilare le comunicazioni di cessazione del rapporto di lavoro in relazione alle diverse cause di fine rapporto
 - Inviare la comunicazione di fine rapporto al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali e ad eventuali altri enti ed istituti
 
E inoltre, nell’ambito dei servizio di amministrazione del personale, i centri servizi della CNA si adoperano per:
- Elaborare il prospetto paga ed il calendario delle presenze e i relativi conteggi retributivi, previdenziali e fiscali
 - Tenere i contatti con il cliente o il servizio/settore aziendale per chiarimenti e delucidazioni sulle presenze/assenze del personale
 - Calcolare le sanzioni e gli interessi legali per il ravvedimento operoso
 
Elaborazioni mensili, annuali, plurimensili e annuali fanno parte dei servizi di “Paghe e Lavoro”. In particolare:
- Compilare il Libro unico del Lavoro
 - Preparare i modelli F24, Uniemens e altri modelli specifici relativi ad altri enti di previdenza ed assistenza, i prospetti di previdenza integrativa, casse sanitarie, enti bilaterali, cassa edile, sindacati
 - Preparare la nota contabile
 - Caricare dati nei file per l’invio telematico
 - Calcolare i costi preventivi e consuntivi del personale
 - Preparare i modelli di autoliquidazione Inail; i modelli Cud; i modelli 770 – dichiarazione dei sostituti d’imposta
 - Preparare i tabulati di fine anno (Trf, ratei, studi di settore, Irap, etc.)
 - Predisporre il budget costo del personale
 
In tema di consulenza del lavoro, i centri servizi CNA offrono assistenza su:
- Vertenze individuali
 - Procedure disciplinari
 - Procedure finalizzate al ricorso degli Ammortizzatori Sociali
 - CIG ordinaria, straordinaria, in deroga
 - Sospensioni con gli enti bilaterali
 - Licenziamenti individuali e collettivi
 - Consulenza e assistenza nelle controversi aziendali
 
 - 
28/07/2020 – Lavoro
CNA Restart: video-incontri per “ripartire più…
“Ripartire più forti. Ora”. È l’invito che CNA lancia ai suoi associati,…
30/06/2020 – Lavoro
Cassa integrazione, la protesta della CNA
Circolare Inps sulla cassa integrazione, i centri servizi delle associazioni di…
04/05/2020 – Lavoro
Manuale per la riapertura delle attività…
La Direzione Prevenzione, Sicurezza alimentare, Veterinaria della Regione…
20/06/2019 – Lavoro
Salario minimo di 9 euro/ora: fuori mercato la…
Il salario minimo di 9 euro lora, proposto dal Governo, rischia di far andare…
08/02/2019 – Lavoro
Legge di bilancio 2019: le novità fiscali e i…
Raddoppio deducibilità IMU, proroga iperammortamento, flat tax,…
08/08/2018 – Lavoro
Dl Dignità, la CNA: Forte delusione per le…
La conversione in legge del Decreto Dignità senza prestare attenzione alle…
20/03/2017 – Lavoro
Abrogazione disciplina lavoro accessorio (buoni…
La normativa che disciplina il ricorso al lavoro accessorio (buoni lavori), è…
17/03/2017 – Lavoro
CNA Treviso contraria allabolizione dei…
«La CNA è totalmente contraria allabolizione dei voucher in questo quadro…
27/01/2017 – Lavoro
Nuove assunzioni: buona opportunità per le…
Per lanno 2017 sono stati finanziati una serie di incentivi alle…
07/12/2016 – Lavoro
Nuova cig in deroga 2016
Informiamo con la presente che in data 22/11/2016, a seguito di ulteriori…
 







