Tel. 0422.3155
Aeroporto Treviso, Rosolen: "Presto un tavolo tra Comuni e Save"
«L’aeroporto di Treviso contribuisce a generare ricchezza per circa 236 milioni all’anno che concorrono a occupare circa 2 mila 400 persone. Questi dati parlano da soli rispetto l’importanza di questa infrastruttura per l’economia e la società trevigiane».
Lo ha affermato Giuliano Rosolen, direttore della CNA provinciale di Treviso, nell’ambito del convegno “Gli effetti economici delle strutture aeroportuali: il caso dell’aeroporto Canova di Treviso” che si è tenuto mercoledì 19 novembre presso l’auditorium della Provincia di Treviso.
Attualmente l’aeroporto vive una situazione di incertezza perché il suo piano di sviluppo confligge con la normativa e per questo è stato più volte bocciato dalla commissione VIA del Ministero dell’Ambiente. Le questioni sulle quali bisogna trovare una soluzione per avere il “sì” del Ministero riguardano la logistica, la sicurezza, il rispetto dell’ambiente.
«La CNA chiede a tutti i soggetti deputati alla soluzione dei problemi di abbandonare le contrapposizioni e i personalismi – continua Rosolen – e di incontrarsi per decidere cosa può fare ognuno per la propria parte rispetto la logistica, la sicurezza, il rispetto dell’ambiente, trovando un possibile equilibrio tra le esigenze manifestate dai sindaci e quelle di Save».
La CNA auspica inoltre che questo incontro avvenga in tempi stretti e in quella sede si definisca una tempistica stringente per la realizzazione degli interventi.
«Da parte nostra – conclude il direttore della CNA – siamo pronti ad arricchire il confronto con proposte specifiche di riorganizzazione del quadrante territoriale interessato dall’intervento».