Tel. 0422.3155
-
Nuovo Superbonus 110%: criticità e casi pratici
Si tratterà il complesso argomento della detrazione del 110% con un taglio operativo per dare un utile contributo sia ai cittadini che intendano avvalersi dell’agevolazione sia alle imprese e ai professionisti che operano nell’edilizia e desiderino approfondire singole criticità pratiche.
PER PARTECIPARE ISCRIVITI QUI
PROGRAMMA
Venerdì 19 febbraio 2021 dalle ore 18 alle ore 20.30, organizzata da CNA territoriale di Treviso, sul tema “La detrazione del 110% alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2021: criticità e casi pratici”.
PARTE PRIMAÂ
- 18.00-18.10 Saluti e introduzione del dott. Mattia Panazzolo, direttore CNA territoriale di Treviso
- 18.10-18.30 Gli immobili agevolabili. Caratteristiche ed esempi delle diverse casistiche distributive e strutturali dei fabbricati ammessi al superbonus.
Relatore: ing. FRANCESCO MARINELLI, consulente per l’edilizia sostenibile della CNA regionale del Veneto. - 18.30-18.50 Interventi trainanti e trainati: tempistiche di esecuzione da rispettare. Il potenziamento del bonus mobili.
Relatore: dott. FILIPPO MARCOMINI, commercialista, responsabile area fiscale CNA mandamentale di Montebelluna. - 18.50-19.10 Gli interventi sulle parti comuni condominiali: le maggioranze assembleari e la detrazione spettante anche alle imprese.
Relatore: dott. FABRIZIO GEROMEL, responsabile fiscale di CNA Treviso. - 19.10-19.20 Sintesi della prima parte e presentazione della seconda parte da parte del moderatore.
PARTE SECONDAÂ Â
- 19.20-19.40 La congruità delle spese e le attestazioni dei tecnici.
Relatore: ing. FRANCESCO MARINELLI, consulente per l’edilizia sostenibile della CNA regionale Veneto. - 19.40-20.00 Lo sconto in fattura, la cessione del credito, gli adempimenti del commercialista per il visto di conformità e quelli telematici del contribuente.
Relatrice: dott.ssa VALENTINA SANNA, commercialista, presidente del Collegio dei Revisori dei Conti di CNA Territoriale Treviso. - 20.00-20.20 Cumulabilità delle diverse detrazioni: superbonus, ecobonus, detrazione per il recupero edilizio, interventi antisismici, bonus facciate.
Relatore: dott. ENRICO BALDASSA, commercialista, responsabile area fiscale CNA mandamentale di Asolo. - 20.20-20.30 Conclusioni: l’offerta del sistema CNA provinciale.
PER PARTECIPARE ISCRIVITIÂ QUI
Informazioni: 0422.3155 – info@cnatreviso.it
-
10/02/2021 – Impianti
Nuovo Superbonus 110%: criticità e casi pratici
Si tratterà il complesso argomento della detrazione del 110% con un taglio…
07/09/2020 – Impianti
La banca dati F-GAS: funzionamento, obblighi e…
Gas fluorurati a effetto serra: obiettivo emissioni zero, attraverso il lavoro…
23/07/2019 – Impianti
Bisogna contare sino a 10: lanciata una petizione…
Un appello on line a deputati e senatori sulla piattaforma change.org è la…
28/06/2019 – Impianti
Efficienza energetica, raccolta firme contro la…
“Non hanno voluto ascoltarci e ora siamo costretti a fare ricorso…
05/12/2018 – Impianti
Ristrutturazioni edilizie, ecco la guida per la…
In analogia a quanto già previsto in materia di detrazioni fiscali per la…
13/11/2018 – Impianti
Amazon blocca la vendita di F-Gas dopo il ricorso…
Amazon, senza attendere lÂ’esito di un procedimento legale che è stato…
26/10/2018 – Impianti
La casa intelligente: formazione per impiantisti
In un momento dove l’interconnessione dei sistemi è la base per lo sviluppo…
26/06/2018 – Impianti
Patentino del frigorista a Treviso, corso ed esame
CNA Elettrici e Termoidraulici promuovo il corso di 32 ore per il Patentino del…
04/09/2017 – Impianti
La cessione del credito alle banche va concessa a…
CNA apprezza il provvedimento dellÂ’Agenzia delle entrate che, attuando la…
31/07/2017 – Impianti
Condizionatore: vademecum CNA all’uso corretto…
Il condizionatore è diventato un elettrodomestico largamente diffuso: in…