Tel. 0422.3155
-
Servizio “Costruiamo buoni pensieri”
A marzo 2020, nei primi e tragici mesi della diffusione del Covid19 in Italia, Sani.In.Veneto, all’interno dell’iniziativa #maicosìvicini, ha attivato un numero di sostegno psicologico gratuito [041.2584960] per aiutare tutta la popolazione a superare le difficoltà legate alla pandemia, dalle tensioni in ambito familiare, alla perdita del posto di lavoro, alla paura del contagio, allo stress derivante dalla situazione.
Attraverso il numero telefonico, la nostra rete di psicologi convenzionati ha potuto aiutare circa 70 persone tramite 265 interventi.
Il Fondo, visti i risultati ottenuti, ha voluto tenere sempre attivo il numero telefonico per una prima azione di contatto, e ha strutturato un nuovo servizio per il 2022: “Costruiamo buoni pensieri”.
Questi due anni di pandemia e la successiva incertezza sociale e politica, ci hanno fatto comprendere come sia fondamentale prendersi cura, per parlare di salute e di welfare, anche della nostra sfera emotiva.
Il nuovo servizio “Costruiamo buoni pensieri”
Dopo una prima fase sperimentale, da oggi i nostri iscritti (dipendenti e coniugi a carico, titolari e familiari aderenti a Sani in Famiglia e Sani in Azienda) possono usufruire di 4 sedute gratuite di psicoterapia presso uno dei nostri psicologi accreditati. Queste sedute dovranno svolgersi in un arco di tempo massimo di 3 mesi.
Se l’iscritto desidera prolungare il percorso di psicoterapia, dal 5° incontro in poi avrà diritto ad una tariffa calmierata di € 60,00 a seduta e, caricando successivamente la fattura nel portale, riceverà, come per le altre visite specialistiche, il rimborso dal Fondo di € 46,15 cadauna.L’iniziativa per ora prevede l’attivazione di 1.000 pacchetti da 4 visite, eventualmente rinnovabili.
Come attivare il servizio
In allegato a questa news, e successivamente alla sezione documenti del sito, verrà pubblicata la lista dei nostri psicologi accreditati.
L’iscritto interessato contatterà direttamente lo psicologo prescelto, facendo presente che vuole aderire alle 4 sedute gratuite in quanto iscritto a Sani.In.Veneto e potrà fissare il primo colloquio.
La verifica anagrafica sul nominativo dell’iscritto verrà svolta internamente con l’ausilio del Fondo. -
23/04/2021 – Welfare
Assegno unico: a chi spetta e come funziona
Patronato CNA Epasa-Itaco organizza un webinar a partecipazione libera e…
06/04/2021 – Welfare
Sani.In.Veneto proroga tutti gli interventi per…
Sani.In.Veneto ha deciso di prorogare tutte le prestazioni attivate per…
10/12/2020 – Welfare
Sani.In.Veneto ora rimborsa anche tamponi, test…
Un fondo speciale a cui le imprese potranno attingere fino al 31 marzo 2021 per…
05/08/2020 – Welfare
Alfonso Lorenzetto nel cda di Sani.In.Veneto
Alfonso Lorenzetto, presidente di CNA territoriale di Treviso, è stato…
28/07/2020 – Welfare
CNA Restart: video-incontri per “ripartire più…
“Ripartire più forti. Ora”. È l’invito che CNA lancia ai suoi associati,…
13/07/2020 – Welfare
Covid-19 fase 3, nasce il gruppo di auto-aiuto di…
Durante il lockdown si sono telefonati vicendevolmente tutti i giorni,…
30/05/2020 – Welfare
Pandemia e generatività, niente sarà come prima
“Pandemia e generatività, niente sarà più come prima”. È il webinar…
22/05/2020 – Welfare
Cassa integrazione Covid-19, la CNA: «Va…
Il 20 di giugno, per molte piccole e medie imprese trevigiane, non ci sarà…
11/05/2020 – Welfare
CNA Pensionati chiede alla Regione Veneto di…
La CNA Pensionati di Treviso chiede alla Regione Veneto di integrare le…
16/04/2020 – Welfare
Anche i genitori “autonomi” hanno diritto al…
Il Decreto Cura Italia ha introdotto diverse misure a sostegno dei lavoratori,…