Tel. 0422.3155
-
Addetto Acquisti, aperta la selezione per la Work Experience per disoccupati
Grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione del Veneto (Decreto n. 70 DEL 17/02/2025), CNA Formazione Treviso propone un progetto di Work Experience dedicata a disoccupati o inoccupati che desiderano acquisire nuove competenze e inserirsi nel mercato del lavoro.
Il percorso prevede formazione gratuita professionalizzante di 160 ore e un tirocinio retribuito di 3 mesi in aziende altamente qualificate della provincia di Treviso e zone limitrofe. Un’opportunità concreta per costruire un futuro professionale solido in un settore con forte richiesta di personale qualificato.FSE – FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS – PR VENETO 2021-2027
Work Experience “Un’Esperienza su misura” – DGR 1190 del 15.10.2024La Regione del Veneto con Decreto n. 70 del 17.02.2024 ha finanziato il progetto cod. 3698-0001-1190-2024
FIGURA PROFESSIONALE IN USCITA: ADDETTO ACQUISTI
Si tratta di una figura strategica nella gestione degli approvvigionamenti, essenziale per garantire efficienza produttiva e sostenibilità . Il percorso formativo di 160 ore approfondirà :
- Analisi e pianificazione degli acquisti
- Monitoraggio giacenze di magazzino
- Utilizzo di software gestionali (ERP) per la gestione dei flussi di acquisto
- Analisi del mercato dei fornitori e negoziazione
- Redazione e gestione dei documenti necessari al procurement
CONTENUTI
Oltre alla formazione tecnica, il progetto offre:
- Corso di 32 ore sulle competenze digitali avanzate, per acquisire padronanza di strumenti informatici e gestionali fondamentali nel lavoro d’ufficio
- Orientamento professionale individuale e di gruppo, per valorizzare le proprie competenze e migliorare l’autopromozione
- Open Day, per facilitare l’incontro con le aziende e agevolare il match tra domanda e offerta di lavoro
- Coaching e counseling, per supporto personalizzato nella ricerca del lavoro e nel rafforzamento della propria sicurezza professionale
- Valutazione finale delle competenze, per attestare le abilità acquisite e favorire l’inserimento lavorativo
DESTINATARI E REQUISITI
- Essere disoccupato/inoccupato, beneficiario e non di sostegno al reddito
- Residenza o domicilio in Veneto
- Essere maggiorenne (o con obbligo formativo assolto)
- Possedere un titolo di studio (qualifica, diploma o laurea) o, in alternativa, pregressa esperienza di lavoro, formazione o tirocinio relativa a mansioni d’ufficio nei settori della produzione industriale, dell’artigianato o dei servizi alle aziende.
POSTI DISPONIBIILI: 7
SEDE DEL PERCORSO: TREVISO
ATTESTAZIONE RILASCIATA: attestato dei risultati di apprendimento.
INDENNITÀ DI FREQUENZA: per il solo tirocinio è prevista un’indennità di frequenza pari a 500,00 €/mese lordi, solo con frequenza di almeno il 70% del monte ore mensile previsto dal progetto di tirocinio.ÂLa partecipazione al corso è gratuita.
Per riservarti un posto contattaci quanto prima (0422 3155 Ref. Guerra Erika ) e quindi iscriviti secondo le seguenti modalità :
DOCUMENTI DA ALLEGARE:
– Domanda di partecipazione scaricabile QUI;
– curriculum vitae aggiornato con foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali;
– copia di un documento di identità e del codice fiscale;
– copia del titolo di studio posseduto;
– DID (dichiarazione di immediata disponibilità ) in corso di validità e rilasciata dal CPI di competenza;
– copia di eventuali attestati per frequenza a corsi di formazione in ambito
– copia di eventuale sostegno al redditoIn caso di titoli di studio non conseguiti in Italia , ma all’interno del territorio dell’Unione Europea ogni documento presentato in originale o in copia autentica dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana. In caso di titoli conseguiti fuori dall’Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con postille. Ogni documento dovrà essere accompagnato dalla traduzione giurata in italiano.
La mancata presentazione alla selezione equivale a rinuncia all’intervento formativo, anche in caso di impedimento derivante da causa di forza maggiore.I documenti di partecipazione potranno essere inviati entro il 28/03/2025 all’indirizzo formazione@cnatreviso.it o spedite a CNA FORMAZIONE S.R.L., viale della Repubblica 154 – 31100 Treviso.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E CHIARIMENTI:
formazione@cnatreviso.it
0422 3155 Rif. Erika Guerra -
27/04/2021 – manifattura
Gli artigiani faticano a trovare personale. Le…
Il Superbonus 110% sta dando propulsione al comparto casa, con le ditte…
31/03/2021 – manifattura
Rincari delle materie prime, irreperibilità dei…
Rincari delle materie prime, irreperibilità dei materiali, allungamento dei…
01/12/2020 – manifattura
Ristori-quater: «Bene gli aiuti alle imprese ma…
Giudizio positivo della CNA sul decreto ristori-quater, ma, per lÂ’Associazione…
17/09/2018 – manifattura
CNA NetWork – Business Day il 5 dicembre a Modena
CNA organizza mercoledì 5 dicembre 2018 presso i padiglioni della Fiera di…
23/07/2018 – manifattura
CETA, la CNA rivolge un appello ai parlamentari…
Nel 2017 la provincia di Treviso ha esportato beni verso il Canada per un…
11/10/2013 – manifattura
Conversione in legge del Decreto cultura: novità …
Il Decreto Cultura convertito in legge, tra le varie disposizioni, fornisce…