Tel. 0422.3155
-
Certificare l’impresa: 4 seminari
Quali vantaggi comporta certificare la propria impresa? Quanto le certificazioni alimentano il business?
La forza delle certificazioni risiede nell’attestare verso i terzi (enti, banche, committenti, etc.) il proprio modello organizzativo; nell’incrementare le opportunità in tema di appalti, gare e bandi di finanziamenti; nel meglio posizionarsi in termini di rating bancario.
CNA propone un ciclo di seminari informativi per esplorare insieme agli esperti le opportunità delle più importanti certificazioni aziendali.
Il ciclo di seminari è organizzato in collaborazione con Scuadra.
Gli eventi si terranno dalle 20.30 alle 22.00 presso la sede di CNA territoriale di Treviso in V.le della Repubblica 154.
Lunedì 23 ottobre 2023
Certificazione qualità ISO 9001
Interventi:
Luca Frare, presidente CNA territoriale di Treviso – Saluti
Mattia Panazzolo, direttore di CNA territoriale di Treviso – Il sistema delle certificazioni
Accredia – Il significato delle certificazioni nella crescita aziendale
Marco Rosina, consulente di Scuadra – Il percorso aziendale per ottenere le certificazioni qualità ISO 9001, esempi di successo
Lunedì 30 ottobre 2023
Certificazione ambiente e sicurezza 14001 | 45001
Interventi:
Andrea Colleoni, responsabile Ufficio Ambiente e Sicurezza CNA territoriale Treviso – Introduzione generale alle certificazioni ambiente e sicurezza
Soalaghi – L’importanza delle certificazioni nel sistema degli appalti
Paolo Golfetto e Mirko Dalle Donne, consulenti di Scuadra – L’integrazione di sistemi come strategia per il mantenimento delle certificazioni con storie di successo aziendali
Lunedì 6 novembre 2023
Certificazioni ESG – Sostenibilità delle organizzazioni, sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, ambientale, sociale e di governance aziendale
Interventi:
Enrico Foffani, responsabile Sviluppo Mestieri – Saluti
Enrico Moro, presidente CNA Comunicazione e Stampa – Introduzione generale alle certificazioni ESG
Sviluppo Artigiano – L’attuale sistema di certificazione per le micro e piccole imprese
Marco Rosina, consulente di Scuadra – I KPI nel sistema di certificazione ESG e casi di successo nelle aziende del territorio
Lunedì 13 novembre 2023
Certificazione parità di genere
Interventi:
Ilaria Pempinella, presidente Comitato per l’Imprenditoria femminile (CID) di CNA territoriale di Treviso
Gloria Spagnolo, coordinatrice Comitato per l’Imprenditoria femminile (CID) di CNA territoriale di Treviso – Introduzione generale alle certificazioni ESG
Tiziana Botteon, Consigliera di Parità della Provincia di Treviso – Saluti istituzionali e introduzione al lavoro della Consigliera di ParitÃ
Università di Modena – Il contesto socio economico in cui si concretizza la prassi
Arianna Pozzebon, consulente di Scuadra – I percorsi aziendali per raggiungere i KPI nella micro e piccola impresa con casi di successoL’evento gode del contributo di:
Informazioni:
formazione@cnatreviso.it – 0422.3155
Chi è Scuadra
Scuadra è una rete di imprese e professionisti che si occupano di consulenza di direzione alle aziende, affiancandole per aiutarle ad essere più efficienti e competitive e realizzando insieme a loro una crescita sostenibile. Ogni professionista è specializzato in un particolare ambito aziendale e lavora in sinergia con gli altri consulenti per aiutare le aziende in modo globale.
Scuadra supporta le imprese nel percorso verso le certificazioni sia obbligatorie che volontarie, ma non solo: aiuta le aziende in ambito di consulenza fiscale, legale e societaria, compliance, organizzazione e strategia aziendale, nelle risorse umane, nei progetti di finanza agevolata e nei processi di digitalizzazione delle imprese.
Presente in 5 sedi tra la provincia di Vicenza, Treviso e Venezia, Scuadra è fortemente radicata nel territorio Veneto e segue aziende di produzione, commerciali e di servizio, società cooperative, start up e PMI innovative.
Scuadra ritiene fondamentale regolare la propria attività secondo alcuni princìpi importanti e imprescindibili che sono riportati nel suo codice etico, fornito a tutti i clienti e collaboratori.
L’obiettivo di Scuadra è supportare le aziende nelle scelte imprenditoriali, collaborare fianco a fianco con le persone in azienda e trasferire loro competenze metodologie e strumenti utili, anche attraverso formazione mirata.
-
25/06/2021 – PMI
Regione Veneto: nuovo bando per progetti di…
La Regione Veneto stanzierà  8.000.000 € per la misura “Contributi regionali…
10/06/2021 – PMI
Ha chiuso i battenti la storica Autofficina…
Il 31 marzo scorso ha chiuso i battenti, dopo quasi 50 anni di attività , la…
08/06/2021 – PMI
Veneto in zona bianca, la CNA: «Rilanciare…
«LÂ’ingresso del Veneto in zona bianca è un segnale positivo che sottolinea…
01/06/2021 – PMI
«Pedemontana Veneta, risolvere al più presto le…
«Bene lÂ’inaugurazione del tratto trevigiano della Pedemontana veneta, vanno…
24/05/2021 – PMI
Transizione energetica, coinvolgere le PMI,…
«LÂ’Italia non potrà centrare gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione,…
19/05/2021 – PMI
«Vaccinarsi è una responsabilità sociale,…
Tenere alta la guardia e avviare una massiccia campagna informativa alla…
10/05/2021 – PMI
Adempimenti privacy in azienda: facciamo il punto
A tre anni dall’entrata in vigore del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR),…
06/05/2021 – PMI
Eventi, per ripartire serve rilanciare…
«Dato che, come ha detto il direttore generale della sanità del Veneto…
27/04/2021 – PMI
Gli artigiani faticano a trovare personale. Le…
Il Superbonus 110% sta dando propulsione al comparto casa, con le ditte…
09/04/2021 – PMI
ArtÂ’igiani: venerdì 9 e 16 aprile gli ultimi…
Con gli eventi di venerdì 9 aprile (ore 18.30), presso Studio Pointer di…