Tel. 0422.3155
Il calendario di Children Future Project: un anno di sorrisi per gli orfani di Kiev
Il calendario di Children Future Project è un calendario speciale, perchè i proventi della sua vendita sono destinati ad aiutare bambini speciali: i piccoli ospiti dell’orfanatrofio Kiev 12 di Kiev, di Tsurupinsk e di Mykolaivka, della casa famiglia di Leopoli, e i piccoli pazienti del Centro Oncologico Pediatrico di Kiev.
Il calendario 2016 è stato presentato questa mattina presso la sede della CNA provinciale di Treviso da Andrea Bianco, presidente di Children Future Project e Alfonso Lorenzetto, presidente provinciale di CNA Treviso. Presenti per la CNA anche Arcangelo Piai, presidente CNA Unione Comunicazione e Terziario Avanzato, e Renato Zanette del direttivo dell’Unione; e per il direttivo di CFP Pietro Sarzetto e Gabriella Filacorda; per gli sponsor ha partecipato Antonio Capuzzo.
Per il sesto hanno consecutivo i fotografi di CNA Unione Comunicazione e T.A. hanno offerto i loro scatti per realizzare il bellissimo calendario della Onlus trevigiana, dal 2007 impegnata a sostenere progetti umanitari a favore di bambini e ragazzi ospiti di orfanatrofi, case famiglia e centri ospedalieri in Ucraina.
Le fotografie ritraggono, quest’anno, volti di bambini. Bambini di diverse latitudini del pianeta accomunati da un sorriso che sprigiona voglia di vivere. Quest’anno a firmare il calendario sono stati in quattro professionisti, tutti trevigiani: i già citati Lorenzetto, Piai e Zanette e il collega Federico Vecchiesso.
Ogni mese dell’anno del calendario di Children Future Project è sponsorizzata da un’azienda o attività economica, la cui generosità permette di finanziare il progetto umanitario sostenuto dalla vendita del calendario e realizzare le copie a costo zero.
Le ditte sponsor sono: Giorgio Rigo Costruzioni, Nalon Edilizia e Colori, Canova Cooperativa Artigiana di Garanzia della Marca Trevigiana, Capuzzo Studio Consulenza automobilistica, Agos Finanziaria, Stile Arfer opere in ferro, Assitre Agenzia di Assicurazioni, Botter Casa Vinicola, Antica Trattoria Agnoletti, Fassina Automotive, Varetton Restauri e Tinteggiature.
Non essendoci spese da coprire, dunque, tutto il ricavato della vendita dei calendari andrà a finanziare il progetto della Onlus.
I calendari costano 5 euro l’uno. Nel 2015, solo con il progetto calendario, CFP ha raccolto e destinato agli orfani e ai bimbi malati di cancro di Kiev 11 mila euro.
I calendari si possono acquistare presso la concessionaria Toyota di Treviso. A venderli sono soprattutto gli amici dell’associazione in una catena di solidarietà che cresce di anno in anno.
Si possono richiedere mandando una mail a: info@cfponlus.org o telefonando allo 348.4560565
Children Future Project, nata nel 2007 da un gruppo di cinque amici, è attiva su numerosissimi progetti umanitari. Tre sono le aree di intervento: l’istruzione, la sanità e la ristrutturazione. Dalla sua fondazione ha raccolto e investito in progetti oltre 550 mila euro.
Ulteriori informazioni sulla Onlus su www.cfponlus.org