La CNA regala i “Limoni dell’Amicizia” ai propri dipendenti e collaboratori Il ricavato alla ong Africa Mission

Non servirà a contrastare il temibile coronavirus, ma certamente dà un messaggio significativo: che questa emergenza sanitaria, con le preoccupazioni e ansie che genera, non ci faccia perdere il buon umore, la generosità, la leggerezza e la voglia di essere solidali con gli altri.

ARRIVATI IN CNA I LIMONI DELL’AMICIZIA

Nei giorni scorsi, prima degli ultimi decreti che hanno limitato la circolazione delle persona e portato anche la CNA ad optare per lo smart working, la direzione della CNA territoriale di Treviso ha regalato ai propri  dipendenti e collaboratori un sacco di “Limoni dell’Amicizia” il cui ricavato, tramite la ong Africa Mission, andrà ad aiutare un centro giovani che l’organizzazione ha creato a Moroto, in Uganda.    

Un dono inaspettato e molto gradito che ha regalato un sorriso a dipendenti e collaboratori dell’Associazione Artigiana e anche l’opportunità di conoscere meglio le proprietà del limone, straordinario frutto della terra: il limone infatti è un ottimo alleato del sistema immunitario, del sistema nervoso, della pelle, degli occhi e del fegato.

«L’ansia generata dal coronavirus e le sacrosante indicazioni a “restare a casa” non devono fermare apertura agli altri, solidarietà verso i più deboli e positività verso la vita – commenta Giuliano Rosolen, direttore di CNA territoriale di Treviso -. Il momento è difficile per tutti, ed è una bella prova per tutto il Paese, ma sono convinto che “andrà tutto bene”. Con questo piccolo gesto l’Associazione ha valuto ringraziare dipendenti e collaboratori che continuano a lavorare con entusiasmo in una situazione complessa oltre a dare un sostegno alla preziosa attività di Africa Mission».

RACCOLTI A PROCIDA DAI VOLONTARI TREVIGIANI 

“Limoni dell’Amicizia” provengono dall’isola tirrenica di Procida: un paradiso immerso nel mare. Qui i volontari anche trevigiani dell’onlus Africa Mission, tra metà febbraio e i primi di marzo, vengono a raccoglierli per poter avviare, in diverse parti d’Italia, la raccolta fondi che ogni anno frutta all’organizzazione circa 8 mila euro.

«Sono grandi e profumati i limoni di Procida e sono buonissimi anche crudi in insalata. Li raccogliamo con le nostre mani – racconta Mario Mazzali, ex artigiano del settore degli impianti elettrici, attivo nella ong da una decina d’anni con la moglie Irene – e poi li mettiamo a disposizione delle persone attraverso i canali che abbiano costruito in tutti questi anni. Questi limoni provengono dagli alberi di un frutteto che apparteneva ad un’azienda che produceva il limoncello. Quando questa ha chiuso lo stabilimento, nessuno più raccoglieva i limoni e gli alberi stessi si stavano inselvatichendo tornando a produrre arance amare. I volontari di Africa Mission hanno chiesto di poterlo fare ed è nata la campagna “I Limoni dell’Amicizia”».

AFRICA MISSION ATTIVA DAL 1972 IN UGANDA

Africa Mission è nata nel 1972 da mons. Enrico Manfredini e don Vittorio Pastori. Oggi il movimento è presente in modo stabile in Italia con la sede centrale di Piacenza e le sedi distaccate di Bolzano, Treviso, Urbino, Bucciano (Benevento) e Procida. In Uganda dispone di tre sedi: Kampala (capitale), Moroto (regione di Karamoja) e Alito (zona di Lira).

Dalle origini ad oggi (dati aggiornati al 2018) Africa Mission ha allestito 92 aerei cargo, 865 containers, 45 TIR, carichi di oltre 12 milioni 616 mila kg tra generi alimentari e di prima necessità, attrezzature sanitarie, agricole, meccaniche, sanitarie e scolastiche. Dal 1984 sono stati perforati 1168 nuovi pozzi in Uganda in Sud Sudan e oltre 2 mila interventi di riparazione e riattivazione dei pozzi esistenti.

Le foto sono state scattate giovedì 5 marzo 2020


 

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa