Cronotachigrafo: corso per il corretto utilizzo Sabato 22 marzo 2025 formazione di 8 ore con rilascio di attestato

Sabato 22 marzo, CNA organizza un corso dedicato a tutti coloro che utilizzano mezzi aziendali con cronotachigrafo, sia digitale che analogico.

È rivolto non solo agli autotrasportatori, ma anche a lavoratori di ditte dell’edilizia o di altri settori che utilizzano mezzi di autotrasporto dotati di cronotachigrafo.

Si tratta di formazione obbligatoria.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il Decreto Dirigenziale n. 2015/2016 regola la formazione relativa ai conducenti e al controllo sulla loro attività, ai sensi dei regolamenti CE 561/2006 e UE 165/2014.

Assolvere l’obbligo formativo, con il corso proposto da CNA, solleva le imprese dalla responsabilità per infrazioni commesse dai conducenti, in riferimento al mancato rispetto della normativa sui tempi di guida e riposo. Il corso, dunque, fornisce all’azienda una tutela ulteriore in caso di sanzioni ai sensi dell’art. 174 c. 14 del Codice della Strada.

La formazione fornisce le conoscenze e le capacità necessarie a garantire la corretta applicazione delle normative sui tempi di guida, pausa e riposo, nonché il corretto utilizzo degli strumenti tachigrafi, digitali e analogici, al fine di accrescere la sicurezza durante la guida.

Vi sarà una parte teorica e una pratica.

L’attestato del corso ha una validità di 5 anni.


Programma

  • Evoluzione della normativa dal Regolamento (CEE) n. 1463/70 al Regolamento (UE) n. 165/2014;
  • Disciplina dei tempi di guida e di riposo (esenzioni, certificazioni, deroghe);
  • Evoluzione tecnologica: dall’analogico al digitale;
  • Uso del tachigrafo analogico. Descrizione dell’apparecchio e del foglio di registrazione (disco) e loro corretto uso;
  • Uso del tachigrafo digitale. Modelli, tipologie e descrizione della struttura dell’impianto del tachigrafo digitale;
  • Le carte tachigrafiche: descrizione dei vari tipi di carte e loro corretto uso;
  • Caratteristiche e funzionalità del tachigrafo digitale;
  • Lettura e interpretazione delle stampe e dei pittogrammi del tachigrafo digitale;
  • Attività con simulatore di casi reali con strumenti adeguati per la pratica delle competenze acquisite;
  • Responsabilità amministrativa e penale a carico dei soggetti che circolano o mettono in circolazione veicoli sprovvisti di tachigrafo o con tachigrafo manomesso o non funzionante.

Data, orari, sede 

Sabato 22 marzo 2025

Orario:  9:00 – 13:00; 14:00 – 18:00

Sede corso: CNA Treviso | viale della Repubblica, 154 – Treviso 


Quota

Il costo per ogni partecipante è di € 120,00, + IVA con possibilità di rimborso EBAV/Edilcassa.


Informazioni

Enrico Foffani, sindacale@cnatreviso.it – 0422 3155


ISCRIZIONI


 


 

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa