DAZI USA AL 15%: OLTRE 200 MILIONI DI EURO L’IMPATTO SULLE PMI TREVIGIANE Gianpaolo Stocco, presidente CNA territoriale di Treviso: “Accordo penalizzante per le piccole imprese. Urgente riattivare il tavolo sull’internazionalizzazione”.

L’intesa raggiunta tra l’amministrazione statunitense e la Commissione Europea, che prevede l’applicazione di dazi del 15% su alcuni prodotti europei, non può essere considerata soddisfacente. La misura, infatti, rischia di avere un impatto estremamente pesante sull’export italiano e trevigiano, in un momento già critico a causa dell’apprezzamento degli ultimi mesi dell’euro sul dollaro di quasi il 15%.

L’accordo sui dazi penalizza in modo sproporzionato il nostro tessuto produttivo – dichiara Gianpaolo Stocco, Presidente di CNA territoriale di Treviso –. L’Italia è tra i principali esportatori verso gli Stati Uniti e qualsiasi innalzamento delle barriere commerciali colpisce in primo luogo le piccole imprese, che rappresentano l’ossatura del sistema economico veneto e trevigiano.”

Le esportazioni italiane dirette verso gli USA ammontano a circa 67 miliardi di euro, a cui si aggiungono altri 40 miliardi di flussi indiretti, in larga parte costituiti da beni intermedi nei settori della meccanica e della moda, comparti in cui la presenza delle micro e piccole imprese è particolarmente rilevante.

Per il trevigiano l’export diretto verso gli USA vale 1,3 miliardi di euro l’anno, pari all’8,5% di tutto l’export provinciale. Nel primo trimestre 2025 le esportazioni negli USA hanno superato i 308 milioni di euro (308.343.000 euro). I settori di maggiori esportazioni sono vere e proprie eccellenze del Made in Treviso. Partendo dal settore delle Bevande, con vino e Prosecco DOC e DOCG, che da solo vale 310 milioni di euro di esportazioni. Al secondo posto i Macchinari industriali (250 milioni), al terzo i Mobili (175 milioni). A seguire Articoli sportivi (80 milioni) ed Elettrodomestici (poco sotto gli 80 milioni). Un flusso commerciale cruciale per le imprese trevigiane, che rischia ora di subire un duro contraccolpo.

Dietro quel 15% si nasconde un impatto reale ben più gravoso – prosegue Stocco –. L’impatto potrebbe superare i 200 milioni per le PMI trevigiane. I dazi rappresentano una misura ingiusta che non solo ostacola la competitività del Made in Italy, ma rischia di danneggiare anche l’economia americana, alimentando tensioni e incertezza.”

CNA ribadisce la necessità di attivare al più presto misure di sostegno e compensazione per le imprese colpite, e chiede la riattivazione immediata del tavolo sull’export presso Palazzo Chigi per definire strumenti concreti a favore dell’internazionalizzazione. Lo “scudo” contro i dazi del valore di 25 miliardi di euro di aiuti, annunciato dal Governo Meloni in primavera, composto da 14 miliardi di fondi PNRR e 11 miliardi tratti dal fondo di coesione, rimane ancora una misura su cui non vi sono certezze.


 

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa