Tel. 0422.3155
Partecipare Resistere Generare: al via un ciclo di incontri per riscoprire il senso della cittadinanza Quattro incontri, si parte mercoledì 8 ottobre per proseguire fino a dicembre
Al via a Treviso il percorso “Partecipare Resistere Generare”, un ciclo di incontri pubblici che ci invita a riflettere sul ruolo attivo dei cittadini nella costruzione della democrazia organizzato dall’associazione “Partecipare il presente”, scuola di formazione sociale e politica.
In un tempo segnato da crisi sociali, politiche ed economiche, parlare di democrazia, libertà e responsabilità può sembrare scontato. Eppure, come ha ricordato il Presidente della Repubblica in occasione della 50° Settimana Sociale dei Cattolici a Trieste nel luglio 2024, è urgente “rigenerare la democrazia ogni giorno”, coinvolgendo soprattutto i giovani.
È proprio da questo richiamo che prende forma il progetto “Partecipare Resistere Generare”, che propone quattro tappe per riflettere, ascoltare e mettersi in gioco.
🗓️ 08 ottobre 2025, ore 20.45 – Teatro Pio X, Treviso
Tornare cittadini
Nel primo appuntamento si analizzerà il calo della partecipazione civica ma anche le tante esperienze positive in cui le persone, spesso inconsapevolmente, ricostruiscono la “casa comune”, dando nuova vita ai luoghi pubblici e alle relazioni.
Tra i relatori: Stefano Feltri, Alessandro Rosina, Francesco Stoppa e Paolo Gomarasca. Modera Daniele Ferrazza.
In collaborazione con la Settimana Sociale dei Cattolici Trevigiani.
🗓️ 17 ottobre 2025, ore 18.00 – Cinema Teatro Sanson, Vedelago
Economia e partecipazione democratica nel mondo
(Segni e cammini di speranza dall’Ecuador)
Un’occasione per ascoltare esperienze di economia partecipativa dal basso, lontane dal populismo ma capaci di generare uno sviluppo più giusto e inclusivo.
Interverranno Giuseppe Tonello, Ruben Flores e Catalina Hinojosa.
Evento in collaborazione con il Centro Missionario Diocesano.
Seguirà un concerto di Erika Boschiero.
🗓️ 10 novembre 2025, ore 20.45 – Museo Bailo, Treviso
Il lavoro è partecipazione, resistenza e generazione
Il lavoro non è solo produzione, ma trasformazione personale e sociale. Questo incontro vuole restituire valore al lavoro come atto di cittadinanza attiva, in particolare per le giovani generazioni.
Con Fabio Pizzolato e Irene Lovato Menin.
🗓️ Dicembre 2025 (data da definire) – Trieste, Piazza del Mondo
L’aiuto ai migranti in transito dalla rotta balcanica
Un momento per ascoltare chi, ogni giorno, resiste al male generando umanità.
La testimonianza di Lorena Fornasir, Gian Andrea Franchi, volontari e migranti, ci ricorderà che la partecipazione passa anche dalla solidarietà silenziosa, lontana dai riflettori ma vicina al cuore.
Come ricorda Papa Francesco:
“Esiste la gratuità: la capacità di fare alcune cose per il solo fatto che sono buone”.
Informazioni e iscrizioni
📍 Gli eventi sono gratuiti, per partecipare è necessaria l’iscrizione online su Eventbrite, i link sul sito ufficiale dell’iniziativa:








