La CNA contro l’art. 25 della manovra: Stato sanguisuga, toglie liquidità alle imprese artigiane in preda alla crisi

«È una vessazione da Stato borbonico che va in direzione opposta della libertà di impresa. È una norma miope che colpisce gli artigiani termoidraulici ed edili su transazioni regolari, non in “nero”. È un articolo che va assolutamente cancellato e sul quale la CNA ha già cominciato a dare battaglia, con un’opera di sensibilizzazione dei parlamentari trevigiani».

A puntare il dito contro l’articolo 25 della manovra per la stabilizzazione finanziaria e la competitività economica emanato dal Governo è Giuliano Rosolen, direttore della CNA provinciale di Treviso.

L’articolo 25 del decreto-legge 78 stabilisce che dal 1° luglio 2010 le banche e Poste Italiane spa dovranno operare una ritenuta del 10%, a titolo di acconto IRPEF, sui bonifici “disposti dai contribuenti per beneficiare di oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione di imposta”.

Ad essere interessate dalla norma sono le transazioni per ristrutturazioni edili o interventi di risparmio energetico per i quali il contribuente beneficia delle detrazioni fiscali del 36% e del 55%, incentivi fiscali che hanno permesso al settore termoidraulico ed edile di non crollare sotto il peso delle mancate commesse dovute alla crisi economica.

«In un momento di crisi acuta, in cui uno dei problemi delle imprese è la difficoltà di accesso al credito, applicare un’ulteriore ritenuta del 10% sui pagamenti alle imprese (anticipazione sui ricavi, oltretutto, non sul reddito!), è pura follia perché di fatto riduce la liquidità delle aziende – attacca Rosolen -. Inoltre, si va a penalizzare le transazioni regolari, punendo proprio chi non evade le tasse!».

La CNA invita le altre categorie artigiane della Marca Trevigiana a dare battaglia contro l’articolo 25. «Uniamo le forze per sensibilizzare i nostri referenti locali in Parlamento in modo che presentino un emendamento correttivo» conclude Rosolen, che propone ai colleghi delle altre sigle di redigere una lettera unitaria ai parlamentari.

 


 

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa