Tel. 0422.3155
"La CNA ha un'anima" (riflessione post manifestazione)
Cosa è rimasto della manifestazione di R.ETE. Imprese Italia, al netto della fatica e del successo oggettivo di partecipazione, per chi tra, di noi, imprenditori, liberi professionisti, dipendenti della CNA ha scelto di rinunciare ad un giorno di lavoro e vivere lo stress di una toccata e fuga nella Capitale?
I bellissimi scatti di Arcangelo Piai, presidente di CNA Comunicazione, lo descrivono meglio di qualunque parola o concetto: la CNA ha un’anima. Ha perciò una forza. E una prospettiva. E, dall’altro giorno, forse, uno slancio in più che, nel suo piccolo, potrà contribuire concretamente a sostenere quello del Paese.
Se l’Italia riuscirà a ripartire sarà grazie alla generosità, all’impegno, alla fiducia delle persone. Di tante persone. Come quelle hanno chiuso l’attività e rinunciato al guadagno di un giorno di lavoro per portare in piazza il proprio scontento di come vanno le cose in questo Paese e mostrare di essere parte di un bisogno collettivo di cambiamento e di una possibilità di ottenerlo, insieme.
L’Italia il giorno dopo non s’è destata migliore. La politica ha continuato a girare su se stessa, le borse sono scese e lo spread è salito, i media ci hanno rifilato la solita dose di negativo.
Ma chi, martedì 18 febbraio, è stato a Roma, forse, ha capito qualcosa in più o di diverso. Ad esempio: il valore di non stare alla finestra ma di metterci la faccia, rinunciare a qualcosa di proprio (tempo, energie, risorse) per fare qualcosa insieme agli altri. Magari anche il valore di appartenere ad un’Associazione libera di imprenditori che è, e può diventare ancora di più, occasione di condivisione, di conoscenza, di confronto, di amicizia, e pure di divertimento. E che è strumento di interlocuzione autorevole con chi ha il potere di decidere e di cambiare le cose, quel potere che, l’altro giorno, ha ascoltato e si è confrontato con un mondo che, forse, non conosceva abbastanza.
La CNA ha un passato ricco di storie e di valori, il presente in cui siamo noi adesso e il futuro che sapremo costruire insieme. A partire da ora. Con tutti gli imprenditori che sono impegnati a far crescere e migliorare la propria attività e la propria persona, e con esse la nostra Associazione e il Paese in cui vivono e ancora credono.
Scoprire di avere un’anima è un buon “inizio”.
Francesca Nicastro
Per mandare la tua riflessione, anche poche righe, un breve flash sull’esperienza del 18 febbraio, puoi scrivere a: ufficiostampa.treviso@cna.it. Verrà pubblicata sul sito e condivisa con gli altri. Oppure postare un post sulla pagina di Facebook. Grazie.