Tel. 0422.3155
AI (Intelligenza Artificiale) Artigianato & Innovazione L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese e dei professionisti. Evento a Montebelluna
L’Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando il mondo del lavoro, offrendo nuove opportunità per migliorare l’efficienza, innovare i processi e far crescere il proprio business.
Ma cos’è esattamente questa tecnologia? Come funziona? E soprattutto, quali vantaggi concreti può portare ai mestieri e alle professioni del nostro territorio?
Per esplorare come questa tecnologia può diventare un prezioso alleato nel lavoro quotidiano, CNA, con il contributo della Camera di Commercio Treviso – Belluno, ha organizzato un ciclo di serate di approfondimento con degli esperti.
Il prossimo evento si terrà a Montebelluna, presso la sede di CNA in piazza Parigi 21, giovedì 21 novembre, con inizio alle ore 19 e termine alle ore 22.
Scopriremo insieme:
- Cos’è l’AI e le basi del suo funzionamento
- Le opportunità che questa nuova tecnologia offre ad aziende e professionisti, ad esempio attraverso l’automazione dei processi e l’ottimizzazione delle operazioni in vari settori, dall’artigianato alla cultura, fino alla comunicazione
- Il futuro dei mestieri: quale sarà l’impatto dell’AI sulle professioni del nostro territorio?
L’evento prevede l’intervento di un esperto e il dibattito con alcuni imprenditori.
Programma:
- Brevi saluti istituzionali
- Speech di Stefano Schiavo, fondatore e CEO di Sharazad (Marketing strategico e innovazione aziendale), su “AI come motore di sviluppo locale”
- Light dinner offerto
- Dibattito con:
○ Michele Zavarise, presidente CNA Digitale Veneto
○ Enrica Brasina, designer
○ Stefano Schiavo, fondatore e CEO di Sharazad - Conclusioni
L’evento si terrà dalle 19 alle 22 con una pausa centrale per condividere un’apericena.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al link qui sotto.
Per ulteriori informazioni: 0422.3155 – formazione@cnatreviso.it