Alfonso Lorenzetto è il nuovo presidente della CNA provinciale di Treviso

Alfonso Lorenzetto è il nuovo presidente della CNA provinciale di Treviso. Prende il testimone da Alessandro Conte che il 14 aprile scorso è stato eletto presidente regionale dell’Associazione.

«Ho accettato con serenità la proposta di assumere questo nuovo ruolo regionale – ha spiegato Alessandro Conte ai componenti del Consiglio provinciale della CNA- perché sono consapevole che nella nostra provincia, in questi anni, è cresciuto un gruppo dirigente di qualità e di grande responsabilità, che fino ad ora mi ha aiutato largamente, e stimolato, a svolgere le mie funzioni, maturando quell’esperienza e capacità che lo rendono oggi pronto a guidare con autorevolezza la nostra Associazione, continuando a farla crescere, a darle vigore, nell’interesse delle imprese e del nostro territorio.»

Una forte investitura di Lorenzetto è arrivata proprio dal presidente uscente: «I risultati ottenuti finora ci fanno pensare che siamo riusciti a far fare molti passi avanti alla nostra Associazione. Altri ne rimangono da compiere. Ed ogni volta che si cede il testimone, se a raccoglierlo è la persona giusta, e non ho dubbi che la persona designata questa sera a succedermi lo sarà, le organizzazioni hanno la possibilità di respirare aria nuova e acquisiscono nuova energia progettuale e spinta propulsiva».

Il nome di Alfonso Lorenzetto è uscito dalla consultazione che il Comitato dei Saggi, presieduto dal presidente della CNA di Asolo Giancarlo Dal Bello, ha svolto nelle scorse settimane interpellando i dirigenti dell’Associazione nelle sue diverse articolazioni mandamentali e di categoria.

Alfonso Lorenzetto, 48 anni, fotografo, ha alle spalle una storia di successi imprenditoriali che gli sono valsi riconoscimenti anche nazionali. È impegnato nella CNA dal 1991. Già presidente dell’Unione Comunicazione (lo è ancora di quella regionale), attualmente ricopre i ruoli di presidente della cooperativa Canova, il confidi della CNA, e del mandamento di Treviso, dai quali ieri sera ha cui ha annunciato le dimissioni per poter concentrasi sul nuovo impegnativo compito.

È stato eletto all’unanimità.

«È per me un grande privilegio e nello stesso tempo una piena assunzione di responsabilità – ha affermato il neo presidente Alfonso Lorenzetto nel suo discorso di insediamento -. Vi assicuro che farò del mio meglio, sempre con umiltà e dedizione, ascolterò le vostre istanze ed insieme ai presidenti dei mandamenti cercheremo di produrre valide iniziative che diano risposte alle numerose problematiche delle imprese».

La vision di Lorenzetto è ben rappresentata dalle parole della canzone di Pierangelo Bertoli “A muso duro” citata alla fine del suo intervento: “con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro”, a sottolineare il forte radicamento dell’Associazione nei suoi valori fondativi e la spinta in avanti che intende dare alla CNA in questa fase di forti cambiamenti economici e sociali che stanno mettendo in discussione il modello di sviluppo e il benessere del nostro territorio.

Tra le linee di programmatiche per la crescita dell’Associazione, Lorenzetto ha indicato la crescita del numero dei soci, la razionalizzazione e l’innovazione dei servizi, investendo in risorse umane ad alta professionalità, l’adozione di appropriate politiche di marketing associativo.

Una parte del suo intervento si è concentrato sull’analisi dei problemi dell’economia e sulle risposte e le misure che la CNA avanza, a livello locale, nazionale e internazionale.

Una riflessione Lorenzetto l’ha dedicata anche al crollo di credibilità del sistema dei partiti: «Noi siamo impegnati in questa fase molto difficile per colmare la distanza tra cittadini e politica, convinti che un loro riavvicinamento favorisca l’uscita più rapida dalla crisi, e sia il presupposto per anteporre l’interesse generale agli interessi di parte – ha scandito il neo presidente -. Chiediamo ai partiti di tagliare drasticamente i loro privilegi e di ridimensionare il finanziamento pubblico. Noi imprese stiamo già facendo la nostra parte, e l’abbiamo sempre fatta mettendo a disposizione del Paese, la nostra passione per il lavoro, la nostra capacità di innovare e il nostro coraggio di fronte alle sfide. Se in questo Paese c’è stato progresso e lavoro, questo lo si deve a chi come noi ha sempre creduto nella propria attività e alla cultura del fare».

Discorso_insediamento_Alfonso_Lorenzetto.pdf (351 download) CV-Alfonso.pdf (351 download)

 

 

 


 

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa