Tel. 0422.3155
Arriva il Fondo rotativo di Kyoto: un’opportunità per le imprese
A breve diventerà operativo il “Fondo rotativo di Kyoto” che finanzierà la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’efficientamento energetico dell’edilizia e dei suoi impianti.
Gli interventi per cui si chiede il finanziamento verranno incentivati attraverso la concessione di credito agevolato a un tasso di interesse dello 0,5% annuo. Il nuovo incentivo si cumula con gli altri ad oggi vigenti: detrazione Irpef del 55%, conto energia, certificati bianchi, etc.
Sono finanziabili gli impianti di piccola taglia – eolici, solari termici, a biomassa, fotovoltaici integrati, idroelettrici – quelli a microgenerazione diffusa, gli interventi di efficienza energetica sull’involucro degli edifici e per la climatizzazione, e altro.
Sul “Fondo rotativo di Kyoto” (che ha un peso di 600 milioni di euro) la CNA organizza un incontro informativo mercoledì 7 marzo, alle 20.30, presso la sede provinciale (viale della Repubblica 154).
Interverranno: Giuliano Chies, responsabile provinciale Unioni, l’ing. Moris Bulgarelli di CNA Interpreta che illustrerà nel dettaglio la normativa, gli interventi finanziabili e altre possibili opportunità di finanziamento, e l’ing. Davide Sossai, responsabile provinciale Ambiente e Sicurezza della CNA, che illustrerà il nuovo servizio messo in campo dalla CNA a supporto dell’avvio delle procedure e per l’invio della documentazione.
Adesioni entro il 2 marzo.