Tel. 0422.3155
Caro-rifiuti, gli importi spropositati verranno rivisti
La CNA valuta positivamente l’incontro avvenuto questa mattina tra il Consorzio Priula e le Associazioni di categoria (presenti anche Unindustria e Confcommercio) per trovare una soluzione alle bollette spropositate che sono arrivate a centinaia di aziende ed esercizi commerciali a seguito dell’introduzione delle nuove modalità di calcolo della tariffa dei rifiuti.
Le proposte avanzate dalle associazioni artigiane, infatti, sono state in gran parte accolte.
Le Associazioni hanno chiesto e ottenuto di rivedere gli importi spropositati (in alcuni casi cresciuti fino a 10 volte rispetto alle bollette dell’anno scorso) e di dilazionare i pagamenti. L’intervento di dilazionamento e revisione riguarderà la quota fissa della tariffa, quella toccata appunto dagli aumenti.
Questo per quanto riguarda le bollette del 2011. Poi per quelle del 2012 si dovrà rivedere le modalità di tariffazione.
A questo proposito le Associazioni hanno chiesto la costituzione di un Tavolo tra associazioni e Consorzio per concordare la revisione della modalità di tariffazione per il 2012 in modo trovare una soluzione più equa che non dia più origine a intollerabili disparità. «Abbiamo trovato una grande disponibilità nel Consorzio Priula a venire incontro alle esigenze delle imprese – afferma Giuliano Rosolen, direttore provinciale della CNA -. Si è trovata insieme una soluzione per gestire l’emergenza e si sono concordate le tappe per arrivare a una definizione strutturale per il prossimo anno».
Già dai prossimi giorni, le utenze non domestiche del Tv2 troveranno quindi informazioni presso gli sportelli del Consorzio per concordare i pagamenti secondo le indicazioni emerse. Coloro che hanno già pagato l’intero importo rispettando la scadenza del 2 settembre godranno in seguito di conguagli per il recupero delle somme versate in eccesso.
Il Tavolo di confronto è già stato riconvocato la prossima settimana.