Centro di Ascolto Caritas per imprenditori in difficoltà: 19 contatti dall’inizio dell’anno

Il progetto Penelope della diocesi tarvisina fa scuola in tutta Italia. Alcune importanti diocesi della Penisola (della Lombardia, del Piemonte, della Toscana, della Calabria e della Sicilia) infatti hanno preso a modello la rete attivata in provincia di Treviso per implementare servizi di aiuto agli imprenditori in difficoltà per la crisi economica.

Don Davide Schiavon, direttore della Caritas di Treviso, lo ha comunicato, ieri pomeriggio, ai partner del progetto nella riunione periodica di aggiornamento sul funzionamento del servizio.

Tra le notizie emerse ieri, ce ne è un’altra molto importante: anche gli imprenditori residenti o aventi l’attività nei Comuni della diocesi di Vittorio Veneto potranno accedere al servizio presso la Caritas di Treviso (in via Venier, 50). Lo sportello diventa così interdiocesano, abbracciando tutta la provincia di Treviso e i comuni del Padovano, del Veneziano, del Pordenonese e del Bellunese che rientrano nel perimetro delle due diocesi.

Nei primi mesi di quest’anno (da febbraio ad oggi) il Centro è stato contattato da 19 imprenditori, di cui 16 presi in carico (3 chiamavano addirittura da fuori regione, Milano, Monza, Modena). In prevalenza sono artigiani e commercianti (ristorazione e abbigliamento soprattutto). «Un aumento vertiginoso – afferma don Davide Schiavon –, basti pensare che in tutto il 2012 avevamo preso in carico 30 persone. È peggiorato anche lo stato psicologico in cui arrivano questi imprenditori, almeno tre possiamo dire di averli “presi per i capelli” evitando che mettessero in atto gesti estremi. Spesso ci chiamano anche le mogli e i figli per segnalare il caso del proprio famigliare. Quest’ultime sono situazioni più facili da seguire perché c’è già a monte una presa in carico e una consapevolezza del problema da parte di tutto il nucleo famigliare».

Gli imprenditori che negli ultimi quattro mesi si sono rivolti al Centro di Ascolto della Caritas sono tutti dai 45 anni in su. La fascia d’età con maggior presenza è quella dai 55 ai 65 anni.

«La presa in carico di così tante persone, che hanno bisogno in media di almeno 5-6 incontri ciascuna con gli operatori fiduciari, richiede più volontari di quelli che abbiamo – continua don Davide -. A giugno pertanto partirà un corso per formare nuovi volontari e a settembre un nuovo percorso di formazione per “operatore fiduciario”». Ormai, fa sapere la Caritas, sono un centinaio i volontari che ruotano attorno al progetto, senza tener conto delle associazioni di categoria che supportano l’attività del Centro mettendo a disposizione i loro professionisti ed esperti. Di recente si è aggiunta una nuova sigla: quella dei giuristi cattolici (Ugci). «La cosa positiva è che molti imprenditori che prendiamo in carico, una volta usciti dal tunnel, si offrono per aiutare i colleghi in difficoltà. Abbiamo notato un aumento delle situazioni di disagio, ma anche una crescita della disponibilità a dare una mano».

Il Centro di Ascolto è anche un buon osservatorio sulle fragilità di una parte dell’imprenditoria trevigiana. «Quello che emerge è un grande debito formativo – racconta don Davide -. Ci troviamo di fronte a persone che sanno fare senz’altro il loro mestiere ma che non hanno mai avuto una preparazione imprenditoriale. Un deficit formativo e culturale che in tempo di crisi si sconta senza pietà. Credo sia un dato su cui valga la pena fare una riflessione anche come istituzioni e agenzie formative del territorio».

Il servizio viene conosciuto tramite soprattutto il passaparola ma anche le notizie di stampa.

Le associazioni e le istituzioni che aderiscono e collaborano sono: Acli, Ascom, Camera di Commercio, Coldiretti, Confartigianato, Fondazione Banche di Credito Cooperativo, Provincia di Treviso, Rotary, Ucid, Ugci, Unindustria.

 


 

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa