Assemblea provinciale CNA, il Presidente: «Oggi stare in associazione è la vera rivoluzione»

«La società, purtroppo spesso anche la politica, sta andando contro l’associazionismo. Ce lo dicono tutti gli indicatori. Stare insieme agli altri e fare le cose con gli altri ci è sempre più difficile, e lo facciamo solo quando ne abbiamo la stretta necessità. Io credo invece che, proprio nel passaggio epocale in cui siamo coinvolti, ci sia bisogno di più associazione: la rapida evoluzione della società, la globalizzazione dei mercati, le nuove tecnologie e il loro impatto sulle relazioni interpersonali e su quelle produttive richiedono la gestione di un’accresciuta complessità, a cui solo un’associazione, lo stare insieme di più mani e più cervelli, può far fronte…»

Alfonso Lorenzetto, presidente provinciale della CNA di Treviso, ha concluso con queste parole la sua relazione all’assemblea provinciale, riunitasi giovedì 28 aprile per fare il punto sull’attività di un anno dell’Associazione e votare i bilanci delle società del sistema CNA.

È proprio nella parte finale del suo intervento che il presidente Lorenzetto ha voluto far emergere il suo pensiero sul senso di essere associazione, un passaggio importante, non scontato, recepito dall’assemblea con un applauso.

«Dato l’incarico a cui sono stato chiamato dai soci, mi sono chiesto più volte, nell’ambito dell’esercizio delle mie funzioni, qual è il senso dell’essere associazione. Quello che credo sia necessario faccia un’associazione oggi è riconoscere il valore delle persone e contribuire alla loro evoluzione perchè la crescita personale, la presa di consapevolezza di ciascuno sono le condizioni essenziali per il futuro di un’azienda e di una società. Infatti il tema su cui siamo chiamati a riflettere è non solo cosa siamo e cosa vogliamo diventare, come aziende, come società, come Paese ma anche, principalmente, in che modo lo vogliamo fare. Il nodo è il modo. Tanto che le battaglie che ci troviamo ad affrontare ora sono battaglie che concernono il metodo perchè abbiamo capito che la crescita deve essere sostenibile sia sul piano sociale che su quello ambientale. Come dobbiamo crescere in futuro? Le sfide urgenti del nostro tempo per il nostro Paese e per tutti quelli con uguale livello di sviluppo sono il welfare e l’ambiente, entrambe dimensioni minacciate da un modello di sviluppo che finora non ha tenuto conto la salvaguardia del pianeta e il futuro delle nuove generazioni».

Una conclusione, insomma, dalla forte impronta valoriale che ha dato di che riflettere ai dirigenti della CNA, i quali hanno la precisa responsabilità di leggere con lucidità e altruismo l’attuale fase storica per provare ad avanzare proposte che sappiano andare incontro ai veri bisogni delle imprese e ricavare all’associazione un ruolo utile, e legittimo, nel mondo che sta cambiando.

Relazione integrale del Presidente

 

 

 


 

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa