Edilizia, Rosolen: il settore deve riconvertirsi puntando sulla bioedilizia e sul risparmio energetico

«Le imprese edili, se vogliono sopravvivere e salvare gli attuali livelli occupazionali, devono specializzarsi in bioedilizia e in risparmio energetico». Lo afferma Giuliano Rosolen, direttore della CNA provinciale, commentando i dati della Feneal Uil trevigiana che lancia l’allarme “occupazione”.

«È comprensibile che il settore dell’edilizia sia quello più colpito dalla crisi economica perché il mercato del mattone è saturo – spiega Rosolen -. Gli attuali volumi di costruito, in ambito residenziale, sono infatti sufficienti per coprire il fabbisogno abitativo fino al 2020, quando la provincia di Treviso arriverà al milione di abitanti. Anche l’ambito commerciale e produttivo è saturo: la superficie di costruito è di 65 milioni di metri quadri mentre il fabbisogno fino al 2020 è stimato in 40 milioni».

«Costruire nuove case e nuovi capannoni, dunque, serve sempre meno – continua il direttore della CNA – Bisogna invece riconvertire i fabbricati esistenti, puntando sulla sostenibilità e sul risparmio energetico. Ci sarà molto lavoro in quest’ambito nel prossimo decennio e l’edilizia trevigiana ce la farà solo se sarà capace di effettuare tale riposizionamento strategico».

CNA, che ha dato vita al meta distretto della bioedilizia, ha dati confortanti in merito all’espansione economica di questo nuovo settore. Ma per operare in tale ambito è necessario un’alta specializzazione. Ecco che l’associazione di categoria chiede che venga previsto per legge uno strumento professionalizzante come il “patentino” per chi lavora in edilizia.

«Per esercitare una professione così delicata, in un’ottica anche di riconversione del settore, è necessario avere i requisiti giusti, l’improvvisazione non è più ammessa – conclude Rosolen –. La nostra proposta di “patentino” per le professioni legate all’edilizia ha l’obiettivo di portare innovazione e capacità in questo settore ancora così strategico per l’economia di Marca».


 

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa