Fisco: con i nuovi studi di settore l’80% delle aziende artigiane è a rischio incongruità

Con i nuovi studi di settore territorializzati, l’80% delle aziende artigiane non risulta congrua, il 30% in più rispetto all’anno scorso.

Lo stima la CNA provinciale di Treviso, in base a una prima proiezione effettuata su circa la metà delle dichiarazioni dei redditi in corso. I fiscalisti dell’associazione artigiana non nascondono preoccupazione e  rabbia per l’inefficacia dei “correttivi anticrisi” inseriti negli studi di settore.

«La territorializzazione degli studi di settore ha prodotto situazioni aberranti, tanto che un’impresa che risulta non congrua in Veneto risulterebbe congrua in Trentino-Alto Adige – afferma Giuliano Rosolen, direttore provinciale della CNA -. Il fisco continua a considerare il Veneto come una realtà in sviluppo e ha ridisegnato i parametri sulla base di dati macroeconomici relativi alle dinamiche economiche di 3-4 anni fa, non della reale situazione attuale delle nostre imprese. Che è molto critica, specialmente nel comparto dell’edilizia e in tutte le attività connesse quali l’impiantistica elettrica ed idraulica, i serramentisti e tutto l’indotto».

«In un momento in cui nessuno è in grado di sapere dove stiamo andando, lo Stato si è assunto la grave responsabilità e la presunzione di dire alle imprese quanto devono guadagnare – continua Rosolen -. Siamo immersi in una crisi epocale, e solo un’inadeguata conoscenza delle PMI può portare l’amministrazione fiscale oggi a pretendere di realizzare introiti crescenti. Lo Stato dovrebbe ringraziare, non vessare, le attività che resistono senza alcun aiuto e ammortizzatore per i lavoratori autonomi».

Di fronte ai numeri che stanno uscendo dagli uffici del Servizio fiscale, la CNA provinciale conferma la sua richiesta che gli studi di settore vengano sospesi per tutta la durata delle crisi economica.

«In tema di fisco, soprattutto nel pieno di una crisi economica che non ha precedenti, bisogna recuperare il buon senso, che vale molto di più di qualunque studio scientifico in materia» conclude Rosolen.  

 


 

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa