Tel. 0422.3155
Il futuro è artigiano. Martedì 29 incontro con prof. Micelli
L’artigiano del futuro è glocale: radicato nel territorio ma capace di affermarsi nei mercati del mondo.
Il punto è: come permettere al nuovo artigiano di essere protagonista delle nuove logiche di divisione del lavoro a scala internazionale?
A fornire una risposta sarà Stefano Micelli, docente di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Ca’ Foscari di Venezia e autore del fortunato saggio Futuro artigiano. L’innovazione nella mani degli italiani (2011, Marsilio Editori), che la CNA ha invitato a raccontare il suo modello di “virtuosa contaminazione tra lavoro artigiano ed economia globale” martedì 29 novembre, alle ore 20.45, a Castelfranco Veneto (Hotel Fior, via dei Carpani 18).
Interverranno anche Flavio Ballan, presidente del mandamento CNA di Castelfranco, il direttore Roberto Ghegin e il presidente provinciale Alessandro Conte.
Folder_Micelli-def.pdf (242 download)