Tel. 0422.3155
Genere & inclusione: gli ostacoli della mente Ciclo di 4 webinar su inclusione e parità di genere nei contesti organizzativi
Genere & inclusione: gli ostacoli della mente, un ciclo di webinar che CNA Formazione propone al territorio sull’inclusione e la parità di genere nei contesti organizzativi.
Nell’affrontare la questione di genere è importante parlare di inclusione, intesa come capacità di “stare” nella relazione, nel rapporto con gli altri in diversi contesti. Con i 4 appuntamenti online scopriremo insieme i passaggi fondamentali che la nostra mente agisce prima di arrivare ad includere con consapevolezza.
Gli eventi si terranno il 28 marzo e il 2, 11 , 16 aprile dalle ore 20.00 alle 22.00. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione. È possibile iscriversi anche ad un solo appuntamento.
Il ciclo di webinar è rivolto a imprenditori, liberi professionisti, lavoratori e chiunque è interessato al tema.
ISCRIVITI QUI
Calendario
Giovedì 28 marzo 2024 | PRE-GIUDIZIO, giudicare prima di conoscere
Cos’è il pregiudizio? Come si forma? Quali i pregiudizi più comuni in ambito lavorativo? Scopriamo i meccanismi della nostra mente e l’influenza degli stereotipi di genere.
Relatrici: Chiara Volpicelli | Linda Cadore
Martedì 2 aprile 2024 | CONFINE tra piacere e dolore
I confini delimitano ciò che fornisce piacere da ciò che genera dolore. I confini vanno conosciuti perché sono alla base del valore e del rispetto in ambito professionale. Facendo propria questa consapevolezza si sperimenta l’inclusione di genere.
Relatori: Chiara Volpicelli | Ludovico Pasini
Giovedì 11 aprile 2024 | CONTROLLO e potere
Tutti noi abbiamo bisogno di piccole forme di controllo. Situazioni imprevedibili, persone sconosciute o che sfuggono ai nostri schemi minano il potere che crediamo di avere sulle situazioni. Come possiamo superare questo inganno della mente?
Relatrici: Chiara Volpicelli | Linda Cadore
Martedì 16 aprile 2024 | RUOLO e diversità
Siamo individui diversi in contesti diversi. Essere consapevoli del ruolo che agiamo nei contesti professionali ci consente di prestare più attenzione alle competenze individuali includendo le diversità culturali e di genere
Relatori: Chiara Volpicelli | Ludovico Pasini
Relatori
Chiara Volpicelli – Psicologa con master in PNL, consulente e formatore, coordinatrice dei servizi HR all’interno delle aziende
Linda Cadore – Talent ed Emotional Intelligence Coach, Career Guidance Certificato, specializzata in PNL, Team Coaching e Benessere Aziendale
Ludovico Pasini – Facilitatore, OKR Specialist, Game Manager Training, Consulente alla Formazione, Experiential trainer, Team Trainer and game inventor al Il dado pensante, Consulente Senior Trainer presso Up2You
ISCRIZIONI QUI
Per informazioni contattare CNA Formazione: 0422.3155 | formazione@cnatreviso.it (Rif. Francesca Zuanetti | Erika Guerra)