Tel. 0422.3155
Giustizia: preoccupazione per possibile rallentamento dei procedimenti civili
«È inaccettabile che un Ministro della Repubblica spari ad alzo zero contro la categoria dei dipendenti pubblici, senza tener conto che, insieme a sacche di improduttività, ci sono enti virtuosi che, pur soffrendo di una strutturale e cronica carenza di personale come il Tribunale di Treviso, continuano ad aumentare la loro produttività».
Lo afferma Alessandro Conte, presidente provinciale di CNA, che aggiunge: «Il presidente Giovanni Schiavon fa bene ad alzare la voce contro ingiustificati attacchi alla magistratura e a chiedere alla politica quello che è dovuto: e cioè che si occupi seriamente del problema della giustizia facendo quelle riforme che servono a rendere più efficiente il sistema e a garantire gli organici necessari ai tribunali».
Da imprenditore, Conte non può che condividere l’affermazione del Presidente del Tribunale quando dice che «nel nostro territorio la giustizia civile potrebbe rappresentare un volano fondamentale per la crescita economica fungendo da garanzia all’investimento in Italia».
«Tra le tante ragioni per cui il nostro Paese non attrae investimenti esteri c’è proprio l’inefficienza del sistema della giustizia civile – afferma il leader della CNA trevigiana -. Gli investitori sono spaventati dalle nostre lungaggini e dalle incertezze e preferiscono investire altrove. La politica, invece che gridare genericamente contro questa o quella categoria di cittadini, come se il problema dell’Italia fossero i lavoratori, dovrebbe dare soluzioni, mettendo in campo una seria riforma della giustizia, come per altro ci chiede da tempo anche l’Unione Europea».
Per quando riguarda, nello specifico, la situazione del Tribunale di Treviso, di cui da tempo il presidente Schiavon lamenta la carenza di organico, la CNA si unisce alla voce del suo rappresentante nel chiedere ai parlamentari trevigiani di portare all’attenzione del governo le legittime esigenze dell’ente.
«Siamo preoccupati per il possibile rallentamento dei procedimenti civili causati dalla carenza di organico amministrativo – conclude Conte -: un danno per le imprese trevigiane che non possono contare su risposte celeri da parte del sistema della giustizia».