«Il casello di Santa Lucia sull’A27 serve alle imprese»

Il casello di Santa Lucia di Piave sull’A27 s’ha da fare, eccome, perché «serve a incrementare la competitività del territorio, altrimenti si rischia di vanificare gli investimenti fatti in azienda». È la posizione, storica, della CNA provinciale di Treviso, che interviene nel dibattito in corso tra le forze politiche.

«Il casello di Santa Lucia, con contestuale viabilità di adduzione, è uno dei pezzi mancanti del puzzle della viabilità comprensoriale – afferma Giuliano Rosolen, direttore provinciale dell’associazione di categoria artigiana -. Esso risponde alle esigenze di collegamento con l’A27 e con i corridoi europei delle imprese di una vasta area che comprende Conegliano Sud, il Quartier del Piave e l’Opitergino».

Secondo la CNA, oggi la mobilità è affidata a una rete stradale che è sottoposta a una pressione ben superiore a quella per cui è stata creata. Bisogna dunque intervenire sulla viabilità ordinaria per migliorare l’assetto viario esistente collegandolo con gli assi a scorrimento veloce, spostando quote rilevanti di traffico dalla gomma alla rotaia, realizzando un sistema di logistica basato sui poli intermodali. Bisogna inoltre migliorare l’accesso alle città capoluogo, rendere più sicure le strade e ridurre l’inquinamento atmosferico. Questo insieme di interventi potrebbe concorrere a recuperare fino al 30% di efficienza viaria dando maggiore competitività al nostro territorio. Progetti ambiziosi da concretizzare se si vuole governare il cambiamento epocale a cui è chiamata la nostra economia.  

«Per questo è indispensabile la rapida cantierizzazione del nuovo casello dell’A27 a Santa Lucia di Piave – conclude Rosolen – così come l’avvio al più presto dei cantieri della Pedemontana. La posta in palio è l’attrattiva del territorio, il valore aggiunto di sistema che permette alle imprese di incrementare la propria competitività rispetto agli standard delle aziende concorrenti».

Per CNA, «riuscire a portare a termine questi obiettivi ambiziosi è la sfida più grande e più urgente che tutti abbiamo, dalle istituzioni pubbliche al sistema delle imprese, alle forze sociali e politiche».


 

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa