Tel. 0422.3155
La CNA chiede tempi rapidi di realizzazione della Pedemontana e delle altre opere viarie programmate
La CNA accoglie con soddisfazione la notizia dell’imminente avvio del cantiere della Pedemontana Veneta e chiede tempi rapidi di realizzazione della superstrada. «Il sistema infrastrutturale trevigiano – afferma Giuliano Rosolen, direttore della confederazione artigiana – sconta ritardi inaccettabili, che mettono in difficoltà le nostre imprese presenti in modo diffuso sul territorio e, dunque, fortemente bisognose di una mobilità efficiente».
La CNA ricorda che la Marca Trevigiana è sottodotata di infrastrutture viarie, con i suoi 22 km di strade ogni 10 mila abitanti a fronte della media italiana di 29 o di altre regioni del Belpaese industrializzate, come ad esempio il Piemonte, che può vantare 34 km di strade ogni 10 mila abitanti.
«Oltre alla Pedemontana, abbiamo la necessità che venga aperta al più presto la A28 e realizzato il casello di Santa Lucia di Piave sulla A27, oltre che le circonvallazioni programmate nei principali Comuni della provincia, opere necessarie a garantire il tasso di mobilità indispensabile al nostro sistema produttivo e a migliorare la vita dei cittadini, liberando i centri abitati dal traffico pesante».