Manovra: non si vedono misure per la crescita

La manovra di ferragosto, per la CNA trevigiana, è un provvedimento corretto negli obiettivi, che sono quelli indicati dalla Banca Centrale Europea per stabilizzare il nostro Paese sul piano economico-finanziario, ma è profondamente inadeguata nei contenuti.

«Le misure di riduzione della spesa, infatti, non sono sufficientemente strutturali, in grado cioè di  incidere in modo non estemporaneo sul risanamento dei conti pubblici – afferma Alessandro Conte, presidente della CNA provinciale di Treviso -. E soprattutto: non si intravedono quelle misure per la crescita, senza le quali, con una manovra del genere, il Paese rischia la depressione economica. Auspichiamo che il Governo sia aperto alle modifiche migliorative in sede parlamentare».

A preoccupare gli Artigiani è, in particolare, l’ammontare del taglio agli enti locali e alle regioni, che si tradurrà in un’ulteriore compressione dei servizi sociali e in un aumento del fisco locale a danno soprattutto  dei ceti medio e popolare già impoveriti dalla crisi.

«A fronte dei tagli di spesa, non appaiono invece sufficientemente incisivi i provvedimenti in materia di liberalizzazioni e privatizzazioni – conte Conte –. Da una prima analisi mi pare che si riducano a ben poca cosa».

Insufficiente anche il capitolo dei tagli ai costi della politica, pur andando nella direzione richiesta dalle parti sociali e dai cittadini, ma il rischio è che rimangano sulla carta per i tempi dell’iter di modifica costituzionale necessario a ridurre il numero dei parlamentari. «Bisogna accelerare sull’iter parlamentare – dice Conte – e intanto dare subito corso a quei provvedimenti che possono essere immediati, come lo stop ai doppi incarichi e la riduzione delle indennità, che può essere fatta per regolamento».

Bocciata, invece, la riforma istituzionale, con il taglio delle province sotto i 300 mila abitanti e i comuni sotto i 1000. «Vanno senz’altro ridotti i comuni e rimodulate le province, ma con una riforma organica, che individui bacini ottimali non solo in base al numero degli abitanti ma anche all’estensione territoriale e  alla presenza di aree metropolitane. Le misure inserite in manovra ci appaiono inique, ci auguriamo che vengano ripensate radicalmente».

 


 

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa