Tel. 0422.3155
«No allo stop agli incentivi alle Rinnovabili»
«Sarebbe una grave colpo all’economia trevigiana eliminare gli incentivi per il fotovoltaico e per le rinnovabili, come annunciato dal governo. Chiederemo un incontro ai parlamentari trevigiani perché si facciano portavoce dell’istanza delle nostre imprese».
Lo afferma Alessandro Conte, presidente provinciale di CNA.
«Grazie anche alla sensibilizzazione fatta in questi anni anche tramite il Metadistretto della Bioedilizia, una creatura di CNA che è diventata oggi patrimonio della Marca Trevigiana, molte imprese si sono riconvertite e hanno puntato sulle Rinnovabili, riuscendo così a rimanere sul mercato e a garantire occupazione, pur in momento di forte crisi della filiera-casa. Ora a queste imprese sane, che hanno investito il un settore destinato a diventare trainante, si vuole tagliare le gambe, buttando oltretutto a mare un patrimonio di conoscenze tecniche che le associazioni di categoria hanno contribuito largamente a formare» lamenta Conte.
Per la CNA è inoltre folle che l’Italia, paese non autonomo dal punto di vista energetico, a fronte dei continui aumenti di prezzo dei carburanti fossili, che stanno mettendo in ginocchio il nostro sistema produttivo, non abbia ancora chiaro che puntare sulle fonti energetiche rinnovabili è strategico per il futuro della sua economia. «Siamo basiti di fronte alla scarsa capacità di programmazione del governo in uno dei settori strategici dell’economia come quello energetico – continua il presidente di CNA -. Non c’è una politica energetica stabile e pluriennale, si va avanti con decreti annuali e pure retroattivi, che colpiscono gli investimenti già fatti dalle imprese. E si continua a prendere decisioni importanti sulla testa delle imprese, senza una consultazione e una condivisione accurata con le loro rappresentanze».
CNA si augura che queste istanze vengano recepite nel decreto del 30 aprile. Chiede altresì che l’esecutivo metta finalmente in campo una politica energetica in armonia con le esigenze delle forze produttive.
[Download non trovato]