Rosolen: serve un patto di stabilità intelligente per salvare la competitività del nostro territorio

«Ridurre il peso complessivo dei tagli ai Comuni (1,5 miliardi nel 2011 e 2,5 nel 2012) e rivedere i meccanismi del patto di stabilità per renderlo più intelligente». Lo chiede la CNA provinciale di Treviso, preoccupata per la mannaia governativa che sta per abbattersi sui Comuni e solidale con la protesta dei sindaci trevigiani.

«Tagliare risorse ai Comuni fa perdere competitività al nostro territorio – attacca Giuliano Rosolen, direttore CNA -, fatto inaccettabile visto che i nostri enti locali sono sempre stati virtuosi. La nostra proposta è che i Comuni vengano obbligati al pareggio, costringendo ai tagli quei Comuni che sono in deficit e lasciando più libertà di spesa a quelli con i conti in ordine. Questo meccanismo porterebbe un po’ di giustizia nel meccanismo di redistribuzione delle risorse».

Chiediamo ai nostri comuni che il trasferimento procapite dei nostri comuni sia in linea con la media nazionale.

L’associazione degli Artigiani chiede inoltre di innalzare la quota svincolata dal patto di stabilità, fissata dalla manovra nello 0,78% dei residui accumulati nei bilancio consuntivi 2008.  


 

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa