Tel. 0422.3155
Scade il 31 maggio il termine per la dichiarazione annuale obbligatoria per alcune tipologie di impianti contenenti gas fluorurati
Le normative vigenti prevedono l’obbligo di presentare una dichiarazione annuale obbligatoria per alcune tipologie di impianti contenenti gas fluorurati. Il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione è il 31 maggio.
1. Tipologie di impianti soggetti alla dichiarazione
TIPOLOGIA IMPIANTO | REQUISITI |
Sistemi fissi di protezioneantincendio | Gli impianti devono avere entrambi i requisiti sotto riportati:1) contenere i gas fluorurati del Regolamento CE
n.842/2006 – D.P.R. 43/2012; 2) contenere almeno 3 kg di gas fluorurato |
Impianti / applicazioni fisse di:- Refrigerazione;
– condizionamento d’aria; – pompe di calore |
Per controllare la presenza dei requisiti sopra elencati, verifichi i dati contenuti nella dichiarazione di conformità e nella documentazione tecnica rilasciata dall’installatore dell’impianto.
2. Soggetti tenuti alla dichiarazione
La dichiarazione deve essere presentata a cura dell’operatore dell’impianto, che può essere:
- Il proprietario dell’impianto, sempre che non abbia delegato ad una terza persona (ditta esterna) l’effettivo controllo sul funzionamento tecnico dell’impianto o apparecchiatura, tramite un contratto scritto. Non è sufficiente l’aver delegato la sola manutenzione e/o assistenza.
- La ditta delegata (con contratto) dal proprietario alla gestione dell’impianto. In questo caso il soggetto delegato diventa “operatore” ed è colui che deve presentare la dichiarazione.
3. Modalità di presentazione
La dichiarazione va presentata esclusivamente on-line attraverso il portale dedicato, previa registrazione: www.sinanet.isprambiente.it/it/fgas dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).
Nello stesso portale sono presenti anche le istruzioni relative alla compilazione della dichiarazione.
La normativa ha fissato come termine di presentazione il 31 maggio 2015.
Il servizio Ambiente e Sicurezza della CNA provinciale di Treviso offre assistenza nella compilazione e invio della pratica.
Per informazioni sui costi del servizio e/o chiarimenti: tel. 0422 3155 – mail: cterrazzani.treviso@cna.it (Arch. Caterina Terrazzani)