Tel. 0422.3155
Segnali di ripresa, la CNA attiva lo sportello “Crea Impresa”
Con la riapertura dopo la pausa estiva, la CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) ha attivato un nuovo servizio, lo sportello CREA IMPRESA, presente in tutti e sette i mandamenti territoriali dell’associazione e presso la sede provinciale.
Lo sportello fornisce consulenza e assistenza gratuite a giovani che intendono sviluppare un’idea imprenditoriale e a tutti coloro che vogliono avviare un’attività, mettersi in proprio.
«Si vedono i primi segnali, pur timidi, di ripresa del sistema economico trevigiano, con l’export che è ripartito – afferma Alessandro Conte, presidente provinciale CNA -. Con la consulenza gratuita dello sportello CREA IMPRESA la CNA vuole aiutare chi, in questa fase, decida di mettersi in gioco, assumersi dei rischi per fare business, meglio se innovativo, creare nuova occupazione».
In particolare, gli esperti di CREA IMPRESA sono a disposizione dell’aspirante imprenditore per valutare il progetto di impresa, approntare un’analisi del mercato, dare consulenza sulle normative, elaborare una previsione economico-finanziaria, definire la forma giuridica dell’impresa e fornire assistenza negli adempimenti burocratici.
Ulteriori informazioni sono reperibili presso la sede provinciale in viale della Repubblica 164 a Treviso (tel. 0422.3155) in orario 8.30-12.30 e 14.30-18.30 e in tutte le sedi mandamentali di Asolo (0423.55152 o 529384), Castelfranco (0423.722109), Conegliano (0438.412221), Montebelluna (0423.24141), Oderzo (0422.207563) e Vittorio Veneto (0438.53379).