Solidarietà ai sindaci che hanno violato il patto di stabilità

«La manovra del Governo, nell’ultima versione che ci è data di conoscere, prevede la possibilità per gli enti locali di utilizzare i residui passivi in conto capitale al 31 dicembre 2008 per far ripartire i pagamenti alle imprese. Si tratta di una buona notizia per le imprese artigiane, che attualmente attendono il pagamento da parte delle Pubbliche Amministrazioni in media 186 giorni, ma con picchi fino anche a 900 giorni, contro i 67 della media UE».

Ad affermarlo è Giuliano Rosolen, direttore provinciale della Confederazione nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, che sul punto è categorico: «Il sistema dei pagamenti tra aziende è bloccato dalla mancanza di liquidità – denuncia -. E una delle cause, oltre alla rigidità del sistema del credito, è proprio la lentezza dei pagamenti degli enti locali, vincolati da un patto di stabilità interno iniquo, che finisce per penalizzare l’economia locale in un momento di grande difficoltà».

Secondo le stime della Commissione Europea, i ritardi nei pagamenti da parte della PA costano al sistema produttivo italiano circa 30 miliardi di euro l’anno. Stando ai dati dell’indagine congiunturale della CNA, ancora nel primo trimestre 2010, il 56,6% delle imprese intervistate lamentava un allungamento dei tempi di riscossione dei crediti commerciali.

Su un’anomalia tutta italiana si sta muovendo anche l’Unione Europea, che ha allo studio una direttiva che fissa a 60 giorni il tempo massimo per i pagamenti della PA.

«Ma non sarà operativa prima del 2012, quindi l’intervento governativo, che ci auguriamo sia confermato, è essenziale – avverte Rosolen -. Non vanno invece nella stessa direzione le sanzioni ai sindaci che hanno violato il patto di stabilità, quattordici nella Marca Trevigiana. Lo hanno fatto anche per poter far fronte ai pagamenti alle imprese. È grave che si voglia infierire proprio su quegli amministratori che hanno dimostrato sensibilità verso l’impresa».

La CNA esprime dunque solidarietà ai primi cittadini che hanno violato il patto di stabilità e chiede che dalla manovra economica sia eliminata ogni sanzione.

 


 

ULTIME NOTIZIE

CNA TERRITORIALE DI TREVISO

Viale della Repubblica 154
31100 Treviso
Tel: 0422.3155 - Fax: 0422.315666
Email: info@cnatreviso.it
CF 94004630268
Tutti i diritti riservati


Powered by Sixtema Spa