Tel. 0422.3155
Tavoli territoriali di concertazione tra le parti pubblico-privato Nuova edizione ad Asolo del percorso di 4 appuntamenti per co-progettare iniziative per la parità di genere
Female Skills: leva innovativa per organizzazioni e servizi territoriali (Codice progetto: 399-0001-1522-2022)
Percorso di co-progettazione di iniziative per la parità di genere e l’inclusione nel lavoro in partenza a febbraio 2025
CNA Formazione propone una ciclo di appuntamenti a enti pubblici e privati che desiderano collaborare nella progettazione di nuovi servizi e modelli organizzativi, con l’obiettivo di promuovere la parità di genere e la diversità nel mondo del lavoro. Il percorso mira a sperimentare strumenti innovativi per favorire la partecipazione delle donne nel mercato del lavoro, supportando anche l’imprenditorialità femminile.
L’iniziativa si concentra sulla creazione di un ambiente lavorativo più inclusivo e armonioso, con un’attenzione particolare alla conciliazione tra vita privata e professionale. Verranno affrontati temi cruciali come il supporto all’ingresso nel mondo del lavoro delle giovani madri e la ripresa dell’attività professionale dopo un congedo parentale, contribuendo a superare le barriere che ostacolano la parità di genere, come le discriminazioni e le differenze anagrafiche.
Il progetto prevede la creazione di tavoli di co-progettazione, dove attraverso metodologie come il Design Thinking, enti pubblici, imprese e rappresentanti dei lavoratori collaboreranno per sviluppare azioni concrete e buone prassi. Questi tavoli saranno un’opportunità per condividere esperienze e definire nuove soluzioni per la conciliazione vita-lavoro, garantendo che le scelte di flessibilità non penalizzino i percorsi di carriera delle donne.
Gli appuntamenti si terranno presso la sede di CNA Asolo (Via E. Fermi 37) dalle 18:00 alle 22:00 nelle seguenti date
- 05 febbraio 2025
- 12 febbraio 2025
- 19 febbraio 2025
- 26 febbraio 2025
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione che può essere effettuata inviando una email a formazione@cnatreviso.it.
L’intervento Tavoli territoriali di concertazione tra le parti pubblico-privato è organizzato nell’ambito del progetto “Female Skills: leva innovativa per organizzazioni e servizi territoriali” (Codice progetto: 399-0001-1522-2022) e finanziati dalla Regione Veneto (PR Veneto FSE+ 2021-2027 – DGR 1522/2022, Progetto P.A.R.I.).
Per informazioni e iscrizioni: 0422.3155 | formazione@cnatreviso.it (Rif. Francesca Zuanetti)